Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 11:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Alla ricerca della Melolontha sperduta... (Melolontha sardiniensis Drumont, Muret, Hager & Penner, 1999)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 33 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/04/2010, 3:21 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
complimenti daniele, ottimo lavoro.

:ok: :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2010, 11:39 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5495
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ecco alcune delle farfalle arrivate al lume, le metto qui di seguito perché non sono foto degne della sezione sistematica... :oops:

Spilosoma lubricipeda (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Arctiinae
IMG_4174.jpg



Lycia hirtaria (Clerck, 1759) - Geometridae
IMG_4177.jpg



Harpyia milhauseri (Fabricius, 1775) - Notodontidae
IMG_4181.jpg



Calliteara pudibunda (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Lymantriinae
IMG_4187.jpg



Hecatera corsica (Rambur, 1832) - Noctuidae Hadeninae
IMG_4188.jpg



Stauropus fagi (Linnaeus, 1758) - Notodontidae
IMG_4195.jpg


IMG_4196.jpg



Rhegmatophila richelloi Hartig, 1939 - Notodontidae
IMG_4197.jpg



Notodonta ziczac (Linnaeus, 1758) - Notodontidae
IMG_4202.jpg



Watsonalla uncinula (Borkhausen, 1790) - Drepanidae
IMG_4209.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2010, 15:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bel lavoro, Daniele. Devo confessare una certa invidia, non tanto per i posti, comunque interessanti (hanno una certa somiglianza con alcune zone del complesso della Tolfa), quanto per la possibilità di fare escursioni come questa. Non avete provato a battere le piante per capire su che cosa stanno queste Melolontha e magari trovare la femmina?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2010, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5495
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Julodis ha scritto:
Non avete provato a battere le piante per capire su che cosa stanno queste Melolontha e magari trovare la femmina?


provato e riprovato (giorno e notte), ma probabilmente stanno nelle cime :?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2010, 18:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Julodis ha scritto:
Non avete provato a battere le piante per capire su che cosa stanno queste Melolontha e magari trovare la femmina?
Sono dieci anni che sbattiamo piante in quel dannato posto... :x Potrebbe anche essere che lì siamo veramente ai margini della sua zona. Bisognerebbe osare e spostarsi un po' fuori dalla zona dove è arrivata (quando è arrivata, e sempre in pochissimi esemplari) alla lampada.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2010, 20:40 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5495
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Tenebrio ha scritto:
Julodis ha scritto:
Non avete provato a battere le piante per capire su che cosa stanno queste Melolontha e magari trovare la femmina?
Sono dieci anni che sbattiamo piante in quel dannato posto... :x Potrebbe anche essere che lì siamo veramente ai margini della sua zona. Bisognerebbe osare e spostarsi un po' fuori dalla zona dove è arrivata (quando è arrivata, e sempre in pochissimi esemplari) alla lampada.

:) Ciao
Piero


Beh, io ho provato la settimana prima più a valle ma nulla :( , Piero io lo spirito avventuroso ce l'ho, se mi fai compagnia, esploriamo, anche secondo me è assurdo che sia solo lì!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2010, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Bellissimi i lepidotteri :shock: :shock: !!! Molte delle specie fotografate le ho sempre trovate solo in autunno, almeno nelle zone che frequento io, certo che l'Ogliastra è proprio una bella zona!


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2010, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Daniele Sechi ha scritto:
Beh, io ho provato la settimana prima più a valle ma nulla
Secondo me (ma ne abbiamo già parlato) più vai a valle e più l'habitat si banalizza. Se vivesse più a valle non avrebbe senso né la sua rarità né la sua stretta localizzazione. Per me è roba da località boscose, integre e selvagge (leggi Supramonte, dove vivono tanti altri endemismi più o meno "famosi").

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2010, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Daniele Sechi ha scritto:
Ecco alcune delle farfalle arrivate al lume, le metto qui di seguito perché non sono foto degne della sezione sistematica... :oops:
ma non sono neanche degne di stare accanto a una Melolontha sardiniensis!


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2010, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Guido Sabatinelli ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Ecco alcune delle farfalle arrivate al lume, le metto qui di seguito perché non sono foto degne della sezione sistematica... :oops:
ma non sono neanche degne di stare accanto a una Melolontha sardiniensis!


Dai, la Rhegmatophila richelloi è una bestiola niente male!


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2010, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5495
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Guido Sabatinelli ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Ecco alcune delle farfalle arrivate al lume, le metto qui di seguito perché non sono foto degne della sezione sistematica... :oops:
ma non sono neanche degne di stare accanto a una Melolontha sardiniensis!

:lol:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2010, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5495
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Fumea crassiorella ha scritto:
Bellissimi i lepidotteri :shock: :shock: !!! Molte delle specie fotografate le ho sempre trovate solo in autunno, almeno nelle zone che frequento io, certo che l'Ogliastra è proprio una bella zona!


Quali? Io sui Sette Fratelli le prendo anche (se non solo) in primavera :?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/04/2010, 9:07 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Daniele Sechi ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Bellissimi i lepidotteri :shock: :shock: !!! Molte delle specie fotografate le ho sempre trovate solo in autunno, almeno nelle zone che frequento io, certo che l'Ogliastra è proprio una bella zona!


Quali? Io sui Sette Fratelli le prendo anche (se non solo) in primavera :?


In autunno ho sempre e solo preso la S. lubricipeda, la H. milhauseri, la R. richelloi e la N. zic zac; mai viste in primavera :shock: :shock: . Ma di sicuro tu usi trappole luminose molto più efficaci rispetto alle mie!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/04/2010, 9:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Bel reportage, Daniele! Peccato manchino i neurotteri! :gh:

Domanda: le femmine di Melolontha papposa (che, a quanto ne so, dovrebbe essere la specie più affine) dove si trovano???


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/04/2010, 11:01 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
in Spagna, nella penisola iberica :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 33 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: