Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

A Crisidi nella Scialenga (Siena).
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=287&t=23668
Pagina 3 di 3

Autore:  Loriscola [ 01/09/2014, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

Anche io tra sabato e domenica, visto il bel sole ho ripetuto l'esperienza piattini nel solito posto a Castel d'Aiano (che vi avevo illustrato in un post qualche tempo fa).
Nr. 7 piattini posizionati alle 11.00 di sabato e ritirati alle 15.00 di domenica; un piattino perduto (c'è passato sopra un trattore :devil: ). Dei sei rimanenti, 3 non avevano nulla, mentre gli altri 3 posizionati vicino ad una piccola scarpatina che domina la vallecola avrò raccolto 10-15 crisidi al massimo.
Personalmente non ho mai potuto "godere" di grosse catture.....forse la località abbastanza elevata e con poche zone aperte non garantisce una grossa popolazione di questi imenotteri :? .

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 01/09/2014, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

Loriscola ha scritto:
Anche io tra sabato e domenica, visto il bel sole ho ripetuto l'esperienza piattini nel solito posto a Castel d'Aiano (che vi avevo illustrato in un post qualche tempo fa).
Nr. 7 piattini posizionati alle 11.00 di sabato e ritirati alle 15.00 di domenica; un piattino perduto (c'è passato sopra un trattore :devil: ). Dei sei rimanenti, 3 non avevano nulla, mentre gli altri 3 posizionati vicino ad una piccola scarpatina che domina la vallecola avrò raccolto 10-15 crisidi al massimo.
Personalmente non ho mai potuto "godere" di grosse catture.....forse la località abbastanza elevata e con poche zone aperte non garantisce una grossa popolazione di questi imenotteri :? .

:hi:

E ti lamenti! Circa 15 piattini posizionati per 3 giorni lungo una grande siepe di rovo con viti rinselvatichite, fiori, etc... risultato 3 Crisidi tre!

Autore:  Notoxus59 [ 01/09/2014, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

Invece io Sabato e Domenica (due giorni bellissimi in tutti i sensi) lavoravo a casa :cry: , e non sono riuscito a mettere i piattini, il problema è che sono in ferie tutta questa settimana, e da ieri pomeriggio ha iniziato a piovere, e a far freddo, per cui :no1: :no1: :no1: .
Spero si rimetta bello, perché oltre ad essere fermo con i lavori (devo fare il muratore) sono fermo con le eventuali cacce :devil: :devil: :devil: .

Autore:  Anillus [ 01/09/2014, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

Loriscola ha scritto:
...... Dei sei rimanenti, 3 non avevano nulla, mentre gli altri 3 posizionati vicino ad una piccola scarpatina che domina la vallecola avrò raccolto 10-15 crisidi al massimo.



A mio avviso in questo periodo non sono pochi; dipende poi dalla qualità.... ;)

Autore:  gomphus [ 02/09/2014, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

Anillus ha scritto:
Loriscola ha scritto:
...... Dei sei rimanenti, 3 non avevano nulla, mentre gli altri 3 posizionati vicino ad una piccola scarpatina che domina la vallecola avrò raccolto 10-15 crisidi al massimo.
A mio avviso in questo periodo non sono pochi; dipende poi dalla qualità.... ;)

perché non metti qualche foto, così ci togliamo i dubbi :D ?

Autore:  Loriscola [ 02/09/2014, 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

...perché non riesco ad avere il tempo :cry:
Ho decine di bestiole che vorrei condividere con voi, ma sto utilizzando tutto il poco tempo a disposizione nella preparazione del "catturato" d'agosto per averlo pronto a Modena.

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 02/09/2014, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

gomphus ha scritto:
Anillus ha scritto:
Loriscola ha scritto:
...... Dei sei rimanenti, 3 non avevano nulla, mentre gli altri 3 posizionati vicino ad una piccola scarpatina che domina la vallecola avrò raccolto 10-15 crisidi al massimo.
A mio avviso in questo periodo non sono pochi; dipende poi dalla qualità.... ;)

perché non metti qualche foto, così ci togliamo i dubbi :D ?

Io me li sono quasi tolti sui miei ultimi tre: 1 Hedychridium monochroum, 1 Hedychrum gerstaeckeri e 1 (presunto) Hedychridium scutellare (che è sul forum ma per il quale non ho avuto una risposta definitiva). :hi:

Autore:  Anillus [ 02/09/2014, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

f.izzillo ha scritto:
Io me li sono quasi tolti sui miei ultimi tre: 1 Hedychridium monochroum, 1 Hedychrum gerstaeckeri e 1 (presunto) Hedychridium scutellare (che è sul forum ma per il quale non ho avuto una risposta definitiva). :hi:


Se ti riferisci a questo la capsula genitale non lascia dubbi :ok:

Autore:  f.izzillo [ 02/09/2014, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

Anillus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Io me li sono quasi tolti sui miei ultimi tre: 1 Hedychridium monochroum, 1 Hedychrum gerstaeckeri e 1 (presunto) Hedychridium scutellare (che è sul forum ma per il quale non ho avuto una risposta definitiva). :hi:


Se ti riferisci a questo la capsula genitale non lascia dubbi :ok:

Bene, allora mi sono proprio tolto tutti i dubbi! :to: Grazie Andrea. :hi:

Autore:  Anillus [ 07/04/2016, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

A distanza di oltre un anno riapro questa discussione; tanto per far due chiacchiere in attesa della nuova stagione.

Complice il caldo anomalo di questi ultimi 3-4 giorni (almeno dalle mie parti), ieri mattina sono andato a piazzare 5 (di numero ;) ) piattini gialli. Oggi ero impegnato con una gita scolastica ma domani in tarda mattinata dovrei riuscire a verificare si ho ottenuto qualche risultato (nella speranza che nessun cinghiale abbia rovesciato le trappole :sick: ).
Qualche annata fa, in "giornate" particolarmente precoci, oltre a qualche Chrysura riuscii a recuperare qualche esemplare di Pseudospinolia; chi sa...... 8-) :roll: :lol:

Autore:  f.izzillo [ 07/04/2016, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

Purtroppo questa stagione, causa trasloco e lavori vari, credo proprio che riuscirò a combinare poco; sicuramente al momento non se ne parla di andare per insetti! :(

Autore:  Anillus [ 08/04/2016, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

Ed ecco i risultati: dei 5 piattini, 1 è stato rovesciato.
Nei quattro che hanno "operato" per 2 giorni ho trovato 1 criside, il primo esemplare per il 2016 :hp: :hp: :hp: ....purtroppo una femmina di Chrysura del gruppo dichroa :sick: :sick: :sick:

In ogni caso la stagione è iniziata 8-)

Per dovere di cronaca aggiungo un breve elenco dei coleotteri finiti nei piattini:

svariati esemplari di Tropinota hirta.
7 Anthaxia cf spinolae
3 femmine di Anthaxia salicis più un piccolo maschietto che non mi convince sulla specie?!? Quando riuscirò a prepararlo farò una foto.
1 Malthodes sp.
1 Psilothrix viridicoerulea
1 Apionino
oltre a 2 Mordellidi e 3 coccinelle :roll:

Insomma, un po' di bestiole si stanno movendo....

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/