Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mini coleotteri sotto le pietre
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=287&t=15110
Pagina 1 di 1

Autore:  elleelle [ 16/12/2010, 1:50 ]
Oggetto del messaggio:  Mini coleotteri sotto le pietre

Tolfa, 13-12-2010

Questa volta ne ho raccolto qualcuno, ma, non avendo aspiratore, non è stato facile .... :?
Quelli neri a occhio, dovrebbero essere acari, ma si comportavano come coleotteri.
Si va dal millimetro e mezzo per i più grandi in giù ...
:hi: luigi

Allegati:
mini2 e.JPG


Autore:  Glaphyrus [ 16/12/2010, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini coleotteri sotto le pietre

Quello giallo grande potrebbe essere una Cholovocera, quelli gialli più piccoli degli Holoparamecus.
Ai tempi della Cechklist della fauna d'Italia erano entrambi nei Merophysiidae, adesso :? boh...

Autore:  Tenebrio [ 16/12/2010, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini coleotteri sotto le pietre

Attualmente dovrebbero essere Endomychidae Merophysiinae.
Quelli neri sono Acari.

:) Ciao
Piero

Autore:  giuseppe55 [ 16/12/2010, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini coleotteri sotto le pietre

Glaphyrus ha scritto:
Quello giallo grande potrebbe essere una Cholovocera, quelli gialli più piccoli degli Holoparamecus.
Ai tempi della Cechklist della fauna d'Italia erano entrambi nei Merophysiidae, adesso boh...

Tenebrio ha scritto:
Attualmente dovrebbero essere Endomychidae Merophysiinae.
Quelli neri sono Acari.

Tutto corretto. :ok:

Ma, con i M.ti della Tolfa, gioco in casa.
Avendo trovato le medesime specie nella zona, posso essere più preciso anche sulla loro identità.
I due esemplari più grandi ed ovoidali: Endomychidae Merophysiinae - Cholovocera prob. punctata.
I tre esemplari più piccoli ed allungati: Endomychidae Holoparamecinae - Holoparamecus (Calyptobium) prob. niger.

Ciao a tutti
Giuseppe

Autore:  Andricus [ 16/12/2010, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini coleotteri sotto le pietre

Sicuri che siano Acari quelli neri? A me sembrano micro-Hiseridi. Ma sicuramente mi sbaglio.

Autore:  ruzzpa [ 16/12/2010, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini coleotteri sotto le pietre

Andricus ha scritto:
Sicuri che siano Acari quelli neri? A me sembrano micro-Hiseridi. Ma sicuramente mi sbaglio.

Mi sembrano proprio degli acari Oribatida
:hi:

Allegati:
mini2%20e.JPG


Autore:  cosmln [ 16/12/2010, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini coleotteri sotto le pietre

Andricus ha scritto:
Sicuri che siano Acari quelli neri? A me sembrano micro-Hiseridi.


same here :)

Autore:  elleelle [ 16/12/2010, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini coleotteri sotto le pietre

E se non fossero tutti uguali? Quello in basso a sinistra sembra abbia 8 zampe; gli altri due sono diversi e sembra abbiano due elitre e due zampe con lunghi tarsi.
:hi: luigi

Allegati:
acari ing.JPG


Autore:  Anillus [ 17/12/2010, 0:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini coleotteri sotto le pietre

ruzzpa ha scritto:
Andricus ha scritto:
Sicuri che siano Acari quelli neri? A me sembrano micro-Hiseridi. Ma sicuramente mi sbaglio.

Mi sembrano proprio degli acari Oribatida
:hi:


Confermo acari Oribatei verosimilmente Galumna sp. :D

Autore:  ruzzpa [ 17/12/2010, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini coleotteri sotto le pietre

elleelle ha scritto:
E se non fossero tutti uguali? Quello in basso a sinistra sembra abbia 8 zampe; gli altri due sono diversi e sembra abbiano due elitre e due zampe con lunghi tarsi.
:hi: luigi

Che appartengano tutti all'Ordine Oribatida credo che i dubbi siano pochi.... che i soggetti fotografati appartengano tutti alla stessa specie.... mi pare che le specie conosciute siano almeno 7000 - 8000, probabilmente da classificare ce ne saranno il doppio o il triplo...
Potresti iniziare a studiarli :gh: :gh:
:hi:

Autore:  elleelle [ 30/12/2010, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini coleotteri sotto le pietre

Aggiungo qualche foto del 29-12-2010
La qualità è peggiore, perché il terreno era fangoso e perché in zona era in corso una battuta di caccia al cinghiale, per cui non mi sentivo a mio agio a sistemare macchina e faretto.
In compenso, ci sono dei nuovi personaggi, che nel frattempo ho spedito a chi me li aveva chiesti. :hi:
:hi: luigi

Allegati:
e medio tozzo 3.JPG

e medio tozzo1.JPG

e medio1.JPG

e cholov e antic.JPG

e cholooc e antic2.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 02/01/2011, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini coleotteri sotto le pietre

elleelle ha scritto:
Aggiungo qualche foto del 29-12-2010
La qualità è peggiore, perché il terreno era fangoso e perché in zona era in corso una battuta di caccia al cinghiale, per cui non mi sentivo a mio agio a sistemare macchina e faretto.
In compenso, ci sono dei nuovi personaggi, che nel frattempo ho spedito a chi me li aveva chiesti.
luigi

Ciao Luigi,
1° personaggio (prima e seconda foto) - Dermestidae: Thorictus grandicollis.
2° personaggio (terza foto) - Mycetophagidae: Typhaea stercorea.
3° personaggio (quarta e quinta foto) - Anthicidae: Endomia sp.

Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/