Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Castel D'Asso
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=287&t=26231
Pagina 1 di 2

Autore:  Andricus [ 30/08/2011, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Castel D'Asso

Oggi vi presento una località che considero un paradiso terrestre nei pressi di Viterbo: Castel D'Asso.
Mi è stato consigliato da Leonardo/FORBIX e condivido la sua opinioneche è un posto bellissimo!
La località si sviluppa in un dirupo, sia sul fondo che sui versanti.

Arrivato a uno spiazzo a 7km da Viterbo parcheggio il motorino e comincio a scendere una stradina sterrata con ai lati piante arboree di diverse specie, soprattutto Quercus.

SAM_0829.JPG



Percorrendola si arriva a una magnifica necropoli etrusca(ecco una parte).

SAM_0830.JPG



Alcune tombe hanno l'apertura otturata o da crolli o dacespugli di rovi, mentre altre hanno l'apertura ben libera e facilmente perlustrabili(ho preferito non entrare visto che ero da solo).

SAM_0831.JPG



Continuando la stradina vedo il fondo del dirupo.

SAM_0832.JPG



Sul fondo ci sono purtroppo campi coltivati percorsi da qualche stradina stretta che porta sull'altro lato, ma solo una raggiunge il ponticello che attraversa il fondo e che quindi porta all'altro versante. Ecco una veduta generale. Sul fondo al centro si nota una casetta bianca, si dice che in questa casa siano stati eseguiti riti satanici :rey Appena sotto invece si notano vari aggregamenti di canne palustri, in quella zona c'è infatti una palude in cui è possibile trovare larve e adulti di libellule e molti altri insetti acquatici :p

SAM_0833.JPG



Sempre dallo stesso punto si vede anche la torre medievale che si trova in cima al versante opposto su cui sono salito insieme ad alcuni miei amici qualche tempo fa, dalla terrazza più alta si ha un panorama mozzafiato :o

SAM_0837.JPG



Ora vorrei continuare con il reportage, ma mi è impossibile in quanto l'unica strada che porta all'altro versante è stata chiusa con una rete, potete immaginare come mi sono sentito quando ho visto la strada chiusa :cry:

Mi è stato quindi impossibile raggiungere i posti più ricchi di animali: un laghetto 3x4m di acqua limpida e freschissima pieno di Gerridi, Calopteryx e addirittura...pesci!; la palude e la base rocciosa su cui è stata costruita la torre(è il posto in cui ho trovato l'Akis che ho postato, quindi molto probabilmente il loro comportamento rimarrà un mistero).

Lista delle specie raccolte e avvistate

Mantodea

Ameles spallanzania
Mantis religiosa

Coleoptera

Akis bacarozzo
Blaps gibba
Cassida nebulosa
Cetonia aurata
Protaetia cuprea
Protaetia morio

Lepidoptera

Iphichlides podalirius
Vanessa atalanta

Hymenoptera

Ronisia brutia
Tropidotilla littoralis

Odonata

Calopteryx haemmorhoidalis

Neuroptera

Euroleon nostras

Araneae

Argiope bruennichi

Autore:  FORBIX [ 30/08/2011, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel D'Asso

:lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3:
:lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3:
:lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3:
:lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 30/08/2011, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel D'Asso

Belloooooooo :p , ma vogliamo vedere le bestie... :mrgreen:

Autore:  Andricus [ 30/08/2011, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel D'Asso

Vi posso far vedere davvero poche bestie, leggi il motivo nelle ultime righe ;)

COmunque due li potete già vedere nelle rispettive sezioni: Tropidotilla littoralis e Akis bacarozzo. Una verrà inserita dopodomani, è una Blaps che ho raccolto, ma mi sono perso il flacone sul posto :oooner: Su una pianta spinosa vicina a dove finisce la parte ora esplorabile ho trovato decine di Ameles spallanzania sia maschio che femmina(rapporto maschi:femmine 1:10). Nella precedente caccia ho poi trovato delle Cassida nebulosa e visto una Argiope bruennichi adulta.

Mi è venuta un'idea, in fondo al reportage inserisco una lista degli animali visti e raccolti, per quelli inseriti sul forum aggiungo anche il collegamento ;)

Autore:  Lucanus tetraodon [ 30/08/2011, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel D'Asso

Andricus ha scritto:
.

Mi è venuta un'idea, in fondo al reportage inserisco una lista degli animali visti e raccolti, per quelli inseriti sul forum aggiungo anche il collegamento ;)


Mi sembra un' ottima idea, grazie per la condivisione! :birra: :ok:

Autore:  Mimmo011 [ 30/08/2011, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel D'Asso

Bel posto!!!!! :ok: Trovare bellezze archeologiche e naturali nello stesso posto non ha prezzo!!! ;)


Una domanda davvero stupida: ma come si fa ad intercalare testo ed immagini?? :roll: :roll: Le immagini una volta caricate non compaiono in fondo al testo?

Autore:  Andricus [ 30/08/2011, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel D'Asso

Lucanus tetraodon ha scritto:
Mi sembra un' ottima idea, grazie per la condivisione! :birra: :ok:


Non c'è di che! Anzi, è un piacere mostrare a tutti voi un posto così bello e anche la sua biodiversità.

Mimmo011 ha scritto:
Bel posto!!!!! :ok: Trovare bellezze archeologiche e naturali nello stesso posto non ha prezzo!!! ;)


COndivido pienamente :ok:


Mimmo011 ha scritto:
Una domanda davvero stupida: ma come si fa ad intercalare testo ed immagini?? :roll: :roll: Le immagini una volta caricate non compaiono in fondo al testo?


Inserendo le immagini in linea col testo ti appare nel messaggio un codice per ogni immagine, ti basta spostarlo dove vuoi e l'immagine apparirà in quel punto del messaggio.

Autore:  Mimmo011 [ 30/08/2011, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel D'Asso

Grazie ancora Marco!!!! ;)

Autore:  eurinomio [ 31/08/2011, 0:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel D'Asso

@ Andricus

la prossima volta che ti fai un giro da quelle parti, in compagnia, non dimenticare l'attrezzatura per entrare in quei cunicoli...magari mettendo qualche esca interrata profondamente; potresti ricavarne delle sorprese.

ciao :ok:

Autore:  Andricus [ 29/05/2012, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel D'Asso

Finalmente dopo quasi un anno sono ritornato a Castel d'Asso :hp:

Sebbene ci sia stato solo mezz'ora(ero andato solo a vedere se era stato riaperto al pubblico) la caccia è stata abbastanza fruttuosa: 4 bei Mutillidi di 2 o 3 specie, 1 Tetrigide, un bellissimo millepiedi, una Cetonia aurata, un Chrysomelide, un Cerambycide e la prima Silpha olivieri Marco Selis legit :hp:

Inoltre ho visto una Blaps purtroppo irraggiungibile, un bel po' di Odonati Zigotteri, alcune Xylocopa e una femmina di Chalicodoma intenta a raccogliere fango per il nido ma volata via appena mi sono avvicinato.

Ho anche messo due trappole con vino che ho intenzione di andare a controllare appena finita la scuola :)

Autore:  Mikiphasmide [ 29/05/2012, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel D'Asso

Ottimo! Riesci a mettere la foto del cerambicide? Io nei punti più assolati e xerici proverei a mettere qualche piattino giallo per crisidi e Anthaxia...

Autore:  Andricus [ 29/05/2012, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel D'Asso

Mikiphasmide ha scritto:
Riesci a mettere la foto del cerambicide?


Appena lo preparo :ok:

I piattini li vorrei mettere, il problema è che non riesco ad andare troppo spesso in questo posto :oooner:

Autore:  Andricus [ 29/05/2012, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel D'Asso

Ho appena controllato i Mutillidi, sono 3 Tropidotilla littoralis e una Ronisia brutia :ok:

Autore:  FORBIX [ 29/05/2012, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel D'Asso

Visto che bel posticino che ti ho consigliato!!! ;) ;)
:hi: :hi:

Autore:  Andricus [ 30/05/2012, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel D'Asso

FORBIX ha scritto:
Visto che bel posticino che ti ho consigliato!!! ;) ;)


Secondo me è il posto più bello della provincia di Viterbo! :)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/