| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ | |
| Una breve caccia in una piccola zona acquitrinosa http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=287&t=34094 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Notoxus59 [ 12/05/2012, 18:29 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Una breve caccia in una piccola zona acquitrinosa | 
| Questa mattina l'avevo libera (strano!!!) per cui ho pensato di andare alla ricerca di coleotteri, in particolare Carabidae ma non solo, in un posto molto vicino a casa mia 2 km, dove da circa un decennio sto svolgendo una ricerca faunistica, con annessa futura pubblicazione di dati visto la presenza di diverse specie molto interessanti. Alle 9 mi sono recato in loco prima per sfalciare (a detta di alcuni Curculionidari, c'è una bestia molto interessante), ma dopo circa 20 minuti ho dovuto smettere, perchè il retino era fradicio (ma và Augusto, pensavi che alle 9 la rugiada fosse gia evaporata? Mahh!!! ). Per cui mi sono dedicato alla mia famiglia i Carabidae, visto anche la ricerca che sto facendo, ed ho iniziato a piantare 6 trappole a caduta che visiterò settimanalmente per circa 3-4 mesi. Dopo aver sistemato le trappole, ho iniziato con un'altra ricerca, quella di pesticciare le cannucce ed il fragmiteto (in pratica ho fatto solo questa ricerca), per circa un'ora e mezza, infine sono tornato a casa a mangiare. Questo è il risultato della cacciata; ho catturato limitando il numero degli esemplari per specie per non incidere troppo sul sito, visto che è un Biotopo di soli 3 ettari; naturalmente non posto perchè non le ho prese le specie più banali siccome non ha più senso catturarle. | |
| Autore: | Sleepy Moose [ 12/05/2012, 18:34 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Una breve caccia in una piccola zona acquitrinosa | 
| Apperò  Bella cacciata   .... ma possibile che tutti troviate i Dorcadion ed io non ne vedo uno     | |
| Autore: | Mikiphasmide [ 12/05/2012, 18:46 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Una breve caccia in una piccola zona acquitrinosa | 
| Sleepy Moose ha scritto: Apperò  Come ti capisco! Il bello è che c'è un ambiente perfetto per loro qui dalle mie parti, ma fino ad ora neanche una traccia...  Bella cacciata   .... ma possibile che tutti troviate i Dorcadion ed io non ne vedo uno     Begli esemplari Augusto!   | |
| Autore: | Andricus [ 12/05/2012, 21:20 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Una breve caccia in una piccola zona acquitrinosa | 
| Che bel posto   | |
| Autore: | Limnebius [ 12/05/2012, 22:25 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Una breve caccia in una piccola zona acquitrinosa | 
| Che bel posto!! Quei due esemplari a sinistra non sono eterotteri, sono coleotteri idrofilidi (o, meglio Spercheidae): Spercheus emarginatus (Schaller, 1783) specie sempre più rara, purtroppo. | |
| Autore: | Notoxus59 [ 13/05/2012, 13:16 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Una breve caccia in una piccola zona acquitrinosa | 
| Sleepy Moose ha scritto: Apperò   Bella cacciata  .... ma possibile che tutti troviate i Dorcadion ed io non ne vedo uno   Grazie Carlo  , per i Dorcadion io non li cerco, quando giro per la strada ogni tanto ne saltano fuori, e allora non posso lasciarli li   | |
| Autore: | Notoxus59 [ 13/05/2012, 13:20 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Una breve caccia in una piccola zona acquitrinosa | 
| Limnebius ha scritto: Che bel posto!! Quei due esemplari a sinistra non sono eterotteri, sono coleotteri idrofilidi (o, meglio Spercheidae): Spercheus emarginatus (Schaller, 1783) specie sempre più rara, purtroppo. Mario, lo so che non sono Heterotteri  , ma erano entrati nel quadro della foto e non ho voluto tagliarli, comunque se ti interessano te li posso tenere, ce n'erano molti altri, ma non interessandomi li ho lasciati. | |
| Autore: | Umbro [ 13/05/2012, 14:48 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Una breve caccia in una piccola zona acquitrinosa | 
| Davvero bello il Dorcadion, ma anche gli altri cerambicidi!  Nemmeno io ne ho mai trovato uno comunque..   | |
| Autore: | Carlo A. [ 16/05/2012, 11:42 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Una breve caccia in una piccola zona acquitrinosa | 
| Io, di solito, i Dorcadion li trovo in città (Imola) oppure in alcuni grossi stabilimenti industriali dove taglio l'erba; uno di questi è a ridosso dell'autostrada e si sviluppa su una superficie di diversi ettari con molti spazi verdi incolti (rifugio per fagiani, lepri e anche caprioli      ). Di solito li trovo che vagano sull'asfalto in prossimità delle aiuole subito dopo aver sfalciato il prato; quest'anno ne ho raccolti una ventina in meno di un'ora (la pausa pranzo) il 5 di Aprile in un'area nuova (per me) alla periferia di Imola. E' stata una lotta tra me e le gazze a chi li trovava prima     | |
| Autore: | Plagionotus [ 06/06/2012, 22:44 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Una breve caccia in una piccola zona acquitrinosa | 
| Questi ambienti di nicchia che sopravvivono sono molto interessanti...peccato che ce ne siano pochi. per i Cerambycidae ci sono: Calamobius filum Phytoecia pustulata pustulata Pedestredorcadion arenarium subcarinatum (femmina autocroma). è un esemplare freschissimo. | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |