Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Un gustoso banchetto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=287&t=36252 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Loriscola [ 10/07/2012, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Un gustoso banchetto |
Sabato scorso, come spesso accade in questi fine settimana, sono stato a Castel d'Aiano, sull'Appennino bolognese....a rinfrescarmi e cacciare ![]() ![]() Presumo che la bestiola scagliosa se ne stesse comodamente su un sentiero a godersi del caldo sole estivo....fino a quando, il solito cretino di turno, terrorizzato dalle potenzialità venefiche del mostro ( ![]() E dove sono andato io ? ![]() ![]() La foto non rende giustizia alla folla di O. thoracicum che stazionavano in zona, specie che in tanti anni di ricerca avrò trovato in 5 esemplari al massimo ....e di cui solo uno nel bolognese ! Oltre alle decine di thoracicum correvano veloci anche alcuni Nicrophorus (interruptus, forse) ed ho pure trovato un paio di histeridi, insieme ad una nutrita colonia di Anoplotrupes stercorosus. Ho quindi potuto raccogliere una congrua quantità di questo bel silphide, nella speranza che qualcuno di voi possa apprezzarlo ![]() Ho protetto la carcassa sotto alcune grosse pietre...se questo fine settimana (come probabile) tornerò in zona, spero di poter vedere altre bestiole (se rimane la carcassa). Dovendo scommetterci prevedo dermestidi, histeridi, cleridi e nessun silphide. |
Autore: | Mauro [ 10/07/2012, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un gustoso banchetto |
Per quel che si vede del rettile mi sembra un biacco (Coluber viridiflavus), ma ormai ha poca importanza. |
Autore: | Hydropaulus [ 10/07/2012, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un gustoso banchetto |
Loriscola ha scritto: Ho quindi potuto raccogliere una congrua quantità di questo bel silphide, nella speranza che qualcuno di voi possa apprezzarlo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 10/07/2012, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un gustoso banchetto |
Come sempre, non posso certo rifiutare qualche nuovo pselafide ![]() ......ma se a qualcuno interessa questa bestiola necrofaga, si faccia tranquillamente avanti (ve li regalo senza alcun problema o necessità di cambio) ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 10/07/2012, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un gustoso banchetto |
Non è che te ne avanza qualcuna? ![]() Loriscola ha scritto: alcuni Nicrophorus Ce li fai vedere? ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 10/07/2012, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un gustoso banchetto |
Loriscola ha scritto: ......ma se a qualcuno interessa questa bestiola necrofaga, si faccia tranquillamente avanti Essendo fra gli ultimi arrivati e non conoscendo ancora nessuno di voi, non mi piace tanto avanzare richieste ![]() ![]() A me un esemplare farebbe piacere, visto che questa specie mi manca e che questi esemplari vengono dalla mia regione... In ogni caso, però, senza impegno: non darti pena di metterne via un esemplare apposta per me, se ci incontriamo ad Entomodena e ne hai ancora in esubero ok, altrimenti fa lo stesso ![]() (Nel caso spero di poterti dare qualcosa in cambio, anche se non credo di avere materiale che rientri nei tuoi interessi ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 13/07/2012, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un gustoso banchetto |
Visto che ho avuto richieste in merito ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 13/07/2012, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un gustoso banchetto |
Visto che ne hai presi così tanti, una coppietta maschio e femmina la prenderei volentieri ![]() |
Autore: | Andricus [ 13/07/2012, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un gustoso banchetto |
Il primo sembrerebbe N. interruptus, confermi che la clava antennale è gialla? Il secondo mi sembra un'altra specie. Puoi dirmi la colorazione delle antenne e della peluria sui segmenti addominali sporgenti? |
Autore: | Loriscola [ 13/07/2012, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un gustoso banchetto |
Oh bella, due specie ? Non credevo.... Mi sa che sia meglio fare una scheda nella sezione "determinazioni" ![]() Spero di riuscire a fare altre fotografie, domenica sera; domani mattina presto, si riparte ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 13/07/2012, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un gustoso banchetto |
Loriscola ha scritto: ...se ci sarà ancora il cadaverino del serpente sono proprio curioso di vedere cosa potrebbe esserci. ....Anche io...! ![]() ![]() ![]() Fabio Penati mi disse che i rettili sono tra le esche migliori per gli Histeridae! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 13/07/2012, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un gustoso banchetto |
Come già scritto, due li ho già presi ....e di due specie diverse. Anche io avevo letto che i rettili sono particolarmente attrattivi.....ad onor del vero, l'odore sprigionato dal cadaverino era davvero particolare, più simile al pesce "maturo" che alla carne in putrefazione ![]() Insomma una fragranza più delicata, per usare degli eufemismi.... |
Autore: | Pactolinus [ 13/07/2012, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un gustoso banchetto |
Loriscola ha scritto: ...Insomma una fragranza più delicata, per usare degli eufemismi.... Eh si, vedrai che se lo scopre la Guerlaine ci fa la "Fragrance de couleuvre" !!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | carabus [ 15/07/2012, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un gustoso banchetto |
Pactolinus ha scritto: Loriscola ha scritto: ...se ci sarà ancora il cadaverino del serpente sono proprio curioso di vedere cosa potrebbe esserci. ....Anche io...! ![]() ![]() ![]() Fabio Penati mi disse che i rettili sono tra le esche migliori per gli Histeridae! ![]() ![]() ![]() Per quel poco che so confermo ampiamente... Ogni anno verso giugno mi capita spesso di raccogliere carcasse di biacco o riccio vitttime della strada. E di solito posiziono la carogna sopra una trappola ad aceto formata da una scatola di gelato con due ampi fori sul coperchio. Dopo una settimana ci trova di tutto ma in particolare orde di isteridi (allegramente confezionati per mastro pastolinus), tantissime Silfe delle tre specie siciliane e poi dermestidi e stranamente anche Onthophagus. Un solo Necrophorus ho ritrovato dopo diverse trappole preparate ma credo dipenda dal fatto che a maggio/giugno è ancora presto per questa specie. Ed ho notato che con le carogne di biacco arriva molta più robba rispetto ai ricci e ai conigli, e ssono molto ma molto più fetenti... |
Autore: | Julodis [ 15/07/2012, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un gustoso banchetto |
Se vi può interessare, anche il pesce funziona bene, più o meno come i rettili, ma è molto più facile da reperire. Vanno benissimo anche le parti di scarto, come la testa o le interiora. Se poi avete vicino un mercato del pesce, non credo sia un problema rimediare pesce troppo vecchio per essere venduto. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |