Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Una trappola di M
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=287&t=45967
Page 1 of 1

Author:  marco paglialunga [ 06/07/2013, 14:49 ]
Post subject:  Una trappola di M

...di Marco!!! eccosa avevate capito!!!??? :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Anche se... :oops:

Son sempre di corsa per dar da mangiare agli affamati :oooner:
Non c'è mai tempo di andare a caccia (con o senza i) e allora lascio che le cacce (con o senza h) vengano a me :gh:
Ho costruito tempo fa un: "Turtle's Ranch", un ottantina di metri di recinto per le piccoline :lov3:
Oggi ho fatto una capatina per portargli alcuni fiorellini e ho dato un occhiatina alla piscina che gli ho costruito.
P1190072.JPG

P1190068.JPG

P1190064.JPG


Loro la usano come bidè :sma: ...anzi direi più come water,
P1190061.JPG

indi per cui potete immaginare la poltiglia che si crea :sick:
Un'acqua calda e profumata :mrgreen: , un richiamo irresistibile per qualcuno sia quadru che esa :mrgreen:
P1190060.JPG

P1190056.JPG

P1190063.JPG

P1190062.JPG


Questi gli affogati interessanti:
P1190076.JPG


Tutti mai visti prima dal vivo quì
P1190080.JPG

P1190081.JPG

P1190082.JPG

P1190079.JPG




Poi son passato alla "Casa de sorci"
P1190074.JPG

dove ho trovato questi frutti non commestibili :26 che raccolgo regolarmente...e dò alle mie tarte :bit :ok:
P1190075.JPG



E anche oggi sono andato a caccia (con o senza i), senza andare a caccia, ma soprattutto senza pestare la cacca !! (senza h e senza i) :to:

Author:  Alessio89 [ 06/07/2013, 16:59 ]
Post subject:  Re: Una trappola di M

:lol1: :lol1: :lol1: ... Certo che i tuoi post richiedono sempre un minimo di pazienza e di concentrazione per scovare cosa si nasconde dietro tutto quel gioco di parole! Qui devo dire che era facile, ma l'alternanza di "i" e di "h" è fenomenale, ha un non so che di artistico, sembra un racconto di Ascanio Celestini :lol1: .

Ti faccio i miei complimenti per il "piccolo" Ranch" è veramente fantastico!
... e anche per le trappole di M :mrgreen:

Non mi azzardo ad identificare niente perchè con la biblioteca che hai, avrà già riconosciuto tutto :ok: .
:hi:

Author:  pedux [ 06/07/2013, 18:11 ]
Post subject:  Re: Una trappola di M

lo scarabeino è un caccobius, il nome è tutto un programma :lol1: :lol1: :lol1:

Author:  giuseppe55 [ 06/07/2013, 20:38 ]
Post subject:  Re: Una trappola di M

pedux wrote:
lo scarabeino è un caccobius, il nome è tutto un programma

Visto il titolo ... non poteva mancare.

Gli altri due coleotteri sono:

Helops ( Helops ) rossii Germar, 1817;
Otiorhynchus (Paracryphiphorus) alutaceus alutaceus (Germar 1817).

Ciao
Giuseppe

Author:  Andricus [ 06/07/2013, 20:47 ]
Post subject:  Re: Una trappola di M

Il dittero è uno Stratiomyidae: Oxycera leonina (Panzer 1798) ;)

Author:  Tc70 [ 06/07/2013, 23:26 ]
Post subject:  Re: Una trappola di M

E perchè i frutti non si possono mangiare... :roll: ...a me sembrano delle ottime fragoline selvatiche....che mangio regolarmente da anni e sono ancora qui....sbaglio....o non ho capito l'ironia... :? :hi:

Author:  Livio [ 06/07/2013, 23:45 ]
Post subject:  Re: Una trappola di M

Tc70 wrote:
E perchè i frutti non si possono mangiare... :roll: ...a me sembrano delle ottime fragoline selvatiche....che mangio regolarmente da anni e sono ancora qui....sbaglio....o non ho capito l'ironia... :? :hi:

Questa mi pare la Duchesnea indica, mentre quella che mangi tu è la Fragaria vesca

Author:  Alessio89 [ 06/07/2013, 23:56 ]
Post subject:  Re: Una trappola di M

Da notare il cartello della cabina telefonica sopra la "Casa dei sorci" e sopra gli strani frutti :lol1:

Author:  marco paglialunga [ 07/07/2013, 9:01 ]
Post subject:  Re: Una trappola di M

Grazie Alessio :lov1: ma, sono andato a vedere diversi video di Asconio Rossolini, ottimo attore ma troppo giovane e troppo schierato e non mi appartiene.
Io sono di un'altra epoca son venuto su con Alessandro Bergonzoni e le sue Balene restino sedute :ok:

Grazie Andri,Peppe e Pedux :birra:

Caspita Livio!! Anche queste fragoline matte sono una specie invasiva??!! Bisognerà subito fare una telefonata :lol1: http://www.invasive.org/browse/detail.c ... um=1120078

Occhio TC ;) oltre che di Matto sono anche di M.... visto che sono nel canale di scolo della "Casa de sorci" :lol:

Author:  Tc70 [ 07/07/2013, 22:08 ]
Post subject:  Re: Una trappola di M

Livio wrote:
Tc70 wrote:
E perchè i frutti non si possono mangiare... :roll: ...a me sembrano delle ottime fragoline selvatiche....che mangio regolarmente da anni e sono ancora qui....sbaglio....o non ho capito l'ironia... :? :hi:

Questa mi pare la Duchesnea indica, mentre quella che mangi tu è la Fragaria vesca




Oddio...cosa ho mangiato io fin ora..... :? :hi:

Author:  Plagionotus [ 08/07/2013, 18:58 ]
Post subject:  Re: Una trappola di M

Marco, sei semplicemente esilarante :birra: :birra:

Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/