Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
A caccia nel mio giardino! http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=287&t=52388 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | AleP [ 30/03/2014, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | A caccia nel mio giardino! |
Carissimi amici, da circa 6 anni, cioè da quando mi sono trasferito nella mia nuova casa, sto "lavorando" per rendere il mio giardino un habitat ideale per ospitare quanti più insetti, ma anche anfibi e rettili, possibile. La mia idea è che sia possibile mantenere un giardino gradevole alla vista ed ordinato, ma al contempo ricco di microhabitat adatti ai nostri amici. Compatibilmente con le sue dimensioni non esagerate, ho inserito via via ed inserirò in futuro, vari elementi adatti ad ospitare fauna selvatica, partendo dal laghetto (assolutamente privo di pesci!) che ospita anfibi, mollushi, crostacei ed insetti in quantità, per proseguire con alcune fasce dove lascio crescere e fiorire le graminacee (adattissime alle mantidi, ortotteri vari, cerambicidi come il Calamobius filum ecc.), ammassi di legna sia al suolo (cetonidi, lucanidi, scarabeidi) sia accatastati per attirare cerambicidi ed altro. Infine, pur avendo inserito alcune piante da frutto, ho anche piantato alcuni elementi autoctoni tipici delle siepi delle nostre pianure ed in lento ma inesorabile calo. Faccio questa premessa perchè è mia intenzione inserire via via alcune foto fatte sul campo, cioè nel mio giardino! Parto con le foto di oggi: innanzitutto il mio pero, strafiorito attira molti imenotteri: e ditteri: Ben rappresentati poi gli eterotteri: Un'altra versione della specie precedente (credo) |
Autore: | AleP [ 30/03/2014, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia nel mio giardino! |
Sempre sul pero, oggi, sono apparsi i primi coleotteri: Un' O. funesta che non ho voluto troppo disturbare Ed un piccolissimo coleottero che non so identificare |
Autore: | AleP [ 30/03/2014, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia nel mio giardino! |
Armato della mia macchina fotografica, mi sono poi spostato in un'altra zona del giardino, dove ho scoperto una scena affascinante e terribile di predazione da parte di un eterottero ai danni di un dittero: |
Autore: | AleP [ 30/03/2014, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia nel mio giardino! |
Ma il cumine della tragedia si stava consumando nel mio amato laghetto, sempre ai danni di un dittero simile al precedente (Hybotidae?), che finito in acqua è rimasto vittima dei famelici gerridi: Dall'alto un ragno osservava la scena pronto a balzare su un'eventuale preda! Alla prossima puntata... |
Autore: | Daniele Maccapani [ 30/03/2014, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia nel mio giardino! |
Che dire se non... Fantastico!!! ![]() Se avessi un minimo controllo del giardino di casa mia ![]() ![]() Prima o poi... ![]() I due eterotteri che supponi essere della stessa specie sono effettivamente due forme della comune Nezara viridula (quella con le parti bianche è la forma torquata). Il coleotterino nel fiore credo sia un Meligethes sp. - Nitidulidae. Complimenti davvero! ![]() ![]() |
Autore: | AleP [ 30/03/2014, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia nel mio giardino! |
Daniele Maccapani ha scritto: Che dire se non... Fantastico!!! ![]() Se avessi un minimo controllo del giardino di casa mia ![]() ![]() Prima o poi... ![]() I due eterotteri che supponi essere della stessa specie sono effettivamente due forme della comune Nezara viridula (quella con le parti bianche è la forma torquata). Il coleotterino nel fiore credo sia un Meligethes sp. - Nitidulidae. Complimenti davvero! ![]() ![]() Come ti capisco Daniele, alla tua età era lo stesso per me, i miei non ne volevano sentir parlare e così mi son tenuto la voglia di laghetto per anni e anni finchè c'è l'ho fatta ![]() Ti auguro di riuscire presto ad esaudire questo desiderio! ![]() Ps grazie delle determinazioni. |
Autore: | clido [ 01/04/2014, 13:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia nel mio giardino! |
AleP ha scritto: Armato della mia macchina fotografica, mi sono poi spostato in un'altra zona del giardino, dove ho scoperto una scena affascinante e terribile di predazione da parte di un eterottero ai danni di un dittero: ... L'eterottero è una ninfa di Rhynocoris sp., famiglia Reduviidae, il dittero è invece una femmina di Bibio marci (Linnaeus, 1758) famiglia Bibionidae. AleP ha scritto: Ma il cumine della tragedia si stava consumando nel mio amato laghetto, sempre ai danni di un dittero simile al precedente (Hybotidae?), che finito in acqua è rimasto vittima dei famelici gerridi... ... il dittero appartiene alla stessa specie di prima, questa volta si tratta di un maschio. |
Autore: | Umbro [ 01/04/2014, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia nel mio giardino! |
Il ragno nell'ultima foto è un maschio di Pisaura sp. ![]() |
Autore: | AleP [ 01/04/2014, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia nel mio giardino! |
clido ha scritto: AleP ha scritto: Armato della mia macchina fotografica, mi sono poi spostato in un'altra zona del giardino, dove ho scoperto una scena affascinante e terribile di predazione da parte di un eterottero ai danni di un dittero: ... L'eterottero è una ninfa di Rhynocoris sp., famiglia Reduviidae, il dittero è invece una femmina di Bibio marci (Linnaeus, 1758) famiglia Bibionidae. AleP ha scritto: Ma il cumine della tragedia si stava consumando nel mio amato laghetto, sempre ai danni di un dittero simile al precedente (Hybotidae?), che finito in acqua è rimasto vittima dei famelici gerridi... ... il dittero appartiene alla stessa specie di prima, questa volta si tratta di un maschio. Eccolo! Bibionidae, chissà perché mi era venuto Hybotidae! Grazie ad entrambi per le determinazioni. ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 02/04/2014, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia nel mio giardino! |
Non dimenticare il rospo smeraldino, la testudo hermanni ed il porcospino (se hai il giardino ben recintato). Se vuoi ulteriori informazioni su queste bestie alle nostre latitudini (Veneto) mandami un mp. Ciao Gianfranco |
Autore: | AleP [ 03/04/2014, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia nel mio giardino! |
Gianfranco ha scritto: Non dimenticare il rospo smeraldino, la testudo hermanni ed il porcospino (se hai il giardino ben recintato). Se vuoi ulteriori informazioni su queste bestie alle nostre latitudini (Veneto) mandami un mp. Ciao Gianfranco Il rospo smeraldino è arrivato spontaneamente e si è riprodotto da subito nel laghetto, per i primi 4 anni. Poi essendo divenuto un ambiente maturo (avevo introdotto circa 30 specie di piante acquatiche e palustri!) non si è più visto. Perdurano, abbondantissimi i tritoni, la rana "verde", ogni tanto arriva una coppia di Bufo bufo. I ricci ci sono in zona, ma finora non li ho mai visti in giardino (conta che ho creato della zone ad hoc per loro, quindi prima o poi spero vi si stabiliscano). Il giardino non è ben recintato, inoltre passano molti gatti, quindi per ora alle testuggini non ci penso. Malgrado abbia sostanzialmente risposto qui, ti ho mandato comunque un MP. ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 04/04/2014, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia nel mio giardino! |
AleP ha scritto: passano molti gatti, quindi per ora alle testuggini non ci penso. Malgrado abbia sostanzialmente risposto qui, ti ho mandato comunque un MP. ![]() Caro Alessandro Non ho ricevuto il tuo mp! Per i gatti non ci sono problemi, per i buchi nella recinzione SI'!!! Ciao Gianfranco |
Autore: | AleP [ 04/04/2014, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia nel mio giardino! |
Mistero Gianfranco ha scritto: AleP ha scritto: passano molti gatti, quindi per ora alle testuggini non ci penso. Malgrado abbia sostanzialmente risposto qui, ti ho mandato comunque un MP. ![]() Caro Alessandro Non ho ricevuto il tuo mp! Per i gatti non ci sono problemi, per i buchi nella recinzione SI'!!! Ciao Gianfranco Mistero, ho provato a riscriverti ora, vediamo se va in porto stavolta! |
Autore: | Gianfranco [ 04/04/2014, 23:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia nel mio giardino! |
AleP ha scritto: ho provato a riscriverti ora, vediamo se va in porto stavolta! Arrivato, ti ho risposto Ciao Gianfranco |
Autore: | Carlo A. [ 05/04/2014, 8:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A caccia nel mio giardino! |
Ciao Alessandro, ti confermo che gatti e tartarughe possono convivere tranquillamente, io ho sei gatti miei più altre tanti dei vicini che girano per il mio giardino e l'hanno scorso mi hanno regalato due tartarughe appena nate che ho messo in un recinto ma i gatti non le degnano di uno sguardo, anzi, dato che i topi possono essere un problema per le piccole tartarughe, con tanti gatti non ne gira neanche uno (tranne, ovviamente, quelli che la femmina mi porta in regalo ogni tanto, ma quelli hanno altro a cui pensare). Le mie potrebbero correre dei rischi con i tassi, anche se questi girano più lontano da casa (ma non tanto). Mi piace la tua idea di postare le foto degli insetti del giardino, a volte sotto casa si trovano cose molto interessanti. Sarebbero belle anche alcune foto d'insieme del giardino per avere un'idea più precisa dell'ambiente. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |