Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 21:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sotto pietre, cortecce e nel legno in Sardegna (Monte dei Sette Fratelli)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/02/2010, 21:27 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Oggi mi sono concesso alcune ore in montagna ai Sette Fratelli, un massiccio granitico in Sardegna sud-occidentale dove svolgo la maggior parte delle escursioni (entomologiche). Ecco una foto (che però risale all'anno scorso):


le punte 2.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2010, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Oggi, nonostante fosse innevato, ho trovato qualche bestia: ecco degli Opatrum dahli Kuster 1849, trovati sotto delle pietre:


Immagine 048.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2010, 21:30 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Un Probaticus ebeninus (Villa 1838), trovato sotto una corteccia:


Immagine 059.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2010, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Sotto la corteccia di un leccio (Quercus ilex) ho trovato anche questi due carabidini (sono lunghi 5, 6 mm):


Immagine 035.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2010, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Un'altra foto:


Immagine 038.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2010, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Sotto le cortecce di leccio (Quercus ilex) e nei fori del legno di vecchi tronchi erano molto frequenti i Nalassus genei (Gené 1839):


Immagine 033.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2010, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Sollevando le pietre ho trovato dei Percus:


Immagine 064.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2010, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Infine, spaccando le tronchetti morti di leccio (Quercus ilex) dello spessore di un pollice o poco più, e ancora nelle cellette pupali, due Niphona picticornis Mulsant, 1839 (almeno credo siano loro!!!):


Immagine 055.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 14/02/2010, 2:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Fumea crassiorella ha scritto:
Infine, spaccando le tronchetti morti di leccio (Quercus ilex) dello spessore di un pollice o poco più, e ancora nelle cellette pupali, due Niphona picticornis Mulsant, 1839 (almeno credo siano loro!!!):

Si, sono loro.

Su questa discussione (http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=5345&hilit=picticornis) ci trovi una serie di foto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/02/2010, 13:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2673
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
I due carabidi "corticicoli" sono Dromius meridionalis Dejean, penso gli unici Dromius grossi in Sardegna.
Per i Percus, si tratta di strictus oberleitneri Kraatz, con la consueta, scoraggiante variabilità individuale!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/02/2010, 13:15 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Grazie per le determinazioni :hp: :lov1: !!


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/02/2010, 14:55 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Bella caccia!!! :D :ok:

Il prima possibile spero di poterne fare una anch'io!!!!!!!! ;) :D :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/02/2010, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
wow, che cacciona :mrgreen: , quando ho visto al foto mi sono detto, ma è possibile che in Sardegna sia già primavera così inoltrata? e ho anche controllato la data :mrgreen: :sick: , i Cerambycidi sono due Niphona picticornis, confermo, e non è strano che fossero già in celletta, spesso lo sono già da inizio febbraio

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2010, 0:22 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
dadopimpi ha scritto:
wow, che cacciona :mrgreen: , quando ho visto al foto mi sono detto, ma è possibile che in Sardegna sia già primavera così inoltrata? e ho anche controllato la data :mrgreen: :sick: , i Cerambycidi sono due Niphona picticornis, confermo, e non è strano che fossero già in celletta, spesso lo sono già da inizio febbraio


A Cagliari non so com'è il tempo, ma qui a Sassari giovedì ha nevicato :D la primavera pare ancora lontana!


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2010, 12:25 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
dadopimpi ha scritto:
wow, che cacciona :mrgreen: , quando ho visto al foto mi sono detto, ma è possibile che in Sardegna sia già primavera così inoltrata? e ho anche controllato la data :mrgreen: :sick: , i Cerambycidi sono due Niphona picticornis, confermo, e non è strano che fossero già in celletta, spesso lo sono già da inizio febbraio


Allora come regalo per il diploma vieni in Sardegna a farti una vacanza entomologica!!!!! :D :D :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: