Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dascillus cervinus (Linnaeus, 1758) - Dascillidae - larva e adulto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=288&t=19702 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Julodis [ 01/04/2011, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva sconosciuta |
Mai vista! Quali sono le sue dimensioni? |
Autore: | StagBeetle [ 01/04/2011, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva sconosciuta |
A me fa pensare a Tenebrionidae... ![]() |
Autore: | AleP [ 02/04/2011, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva sconosciuta |
Julodis ha scritto: Mai vista! Quali sono le sue dimensioni? Vedo che non sono il solo a rimanere prerplesso ![]() Poichè la ho trattenuta e non vorrei farla morire, se qualcuno mi aiutasse a capire a che specie appartiene e cosa mangia sarebbe una cosa fantastica (soprattutto per lei poverella ![]() La mi impressione, ma potrei sbagliarmi, è che fosse nel legno ad ibernare più che come abitante fissa. |
Autore: | elleelle [ 02/04/2011, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva sconosciuta |
E se fosse un lepidottero? ![]() |
Autore: | magosti [ 02/04/2011, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva sconosciuta |
elleelle ha scritto: E se fosse un lepidottero? ![]() Dubito ![]() Secondo me è proprio un coleottero. |
Autore: | Julodis [ 02/04/2011, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva sconosciuta |
Lepidottero direi proprio di no. La testa potrebbe anche essere da Imenottero, ma le larve dei Siricidae mi sembrano diverse, anche se forse c'è una somiglianza anche nella parte terminale dell'addome. L'aspetto generale è da coleottero, ma non riesco ad inquadrare la famiglia. Andiamo per esclusione tra gli xilofagi: Cerambycidae non mi pare Buprestidae certamente no Bostrichidae no Scarabaeoidea non direi Curculionidae assolutamente no Gli altri xilofagi sono troppo piccoi per una larva così Resta la possibilità che non sia propriamente uno xilofago, ma una larva che si nutre dei detriti di legno o dei funghi che vi crescono, quindi un Tenebrionidae o simili, oppure un predatore di larve che vivono in questi ambienti. Che non sia un "vero" xilofago si può pensare anche dai peli di cui è fornita. Gli xilofagi puri hanno larve generalmente glabre. Potrebbe essere una larva di Trogossitidae! |
Autore: | StagBeetle [ 02/04/2011, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva sconosciuta |
Ecco una larva di Trogossitidae: Temnochila caerulea . http://www.koleopterologie.de/gallery/f ... tinez.html |
Autore: | Julodis [ 02/04/2011, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva sconosciuta |
Però c'è anche questa, che pur essendo diversa, somiglia già parecchio a quella di questa discussione! |
Autore: | Julodis [ 21/04/2011, 7:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva sconosciuta |
Sembra che questa discussione si sia arenata. Qualcuno ha qualche idea? Io continuo a pensare che possa essere di Trogossitidae o qualche famiglia vicina. |
Autore: | AleP [ 21/04/2011, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva sconosciuta |
Ho una novità interessante: la larva si è impupata, se tutto va bene tra qualche settimana sapremo di cosa si tratta!! ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 21/04/2011, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva sconosciuta |
Grande!!! ![]() |
Autore: | magosti [ 21/04/2011, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva sconosciuta |
Fai anche una foto della pupa, così abbiamo un altro stadio documentato! ![]() |
Autore: | AleP [ 08/05/2011, 15:01 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Larva sconosciuta | ||||
Rieccomi: purtroppo son stato parecchio via per lavoro e così non son riuscito a fotografare la pupa e persino l'adulto ha fatto in tempo a passare a miglior vita. ![]() Tuttavia lo ho tenuto ed ecco le foto, da cui spero sappiate dirmi di cosa si tratta! ![]()
|
Autore: | giuseppe55 [ 08/05/2011, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva sconosciuta |
Ciao Alessandro, la larva non la conosco L'insetto adulto è un Dascillus prob. cervinus. Giuseppe |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |