Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ablattaria laevigata laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=289&t=27284 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 02/10/2011, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ablattaria laevigata gibba Redtenbacher, 1849 |
Da quanto so Ablattaria laevigata non ha sottospecie, A. gibba è considerato sinonimo ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/10/2011, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ablattaria laevigata gibba Redtenbacher, 1849 |
Andricus ha scritto: Da quanto so Ablattaria laevigata non ha sottospecie, A. gibba è considerato sinonimo ![]() Marco, credo che abbia ragione Yuri. Per quanto ne so, attualmente gibba è considerata sottospecie di Ablattaria laevigata. Se ne è già discusso nel Forum, qui. Se poi lo sia veramente, oppure sempre la stessa cosa, è un altro discorso. |
Autore: | Andricus [ 02/10/2011, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ablattaria laevigata gibba Redtenbacher, 1849 |
Ho detto in quel modo perchè non trovo sottospecie di A. laevigata in nessuno dei lavori che possiedo. Bisogna chiedere a Eugenio ![]() |
Autore: | ApolloY [ 02/10/2011, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ablattaria laevigata gibba Redtenbacher, 1849 |
Better to draw attention to the fact that a beetle is SITTING and he eat (photo 1) |
Autore: | Andricus [ 02/10/2011, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ablattaria laevigata gibba Redtenbacher, 1849 |
ApolloY ha scritto: Better to draw attention to the fact that a beetle is SITTING and he eat (photo 1) I have seen a sitted Blaps eat bread. Very particular action. |
Autore: | Livio [ 02/10/2011, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ablattaria laevigata gibba Redtenbacher, 1849 |
Andricus ha scritto: Ho detto in quel modo perchè non trovo sottospecie di A. laevigata in nessuno dei lavori che possiedo. Bisogna chiedere a Eugenio ![]() Schawualler, 1979: Revision der Gattung Ablattaria Reitter 1884 (Coleoptera: Sylphidae) Il lavoro, purtroppo in tedesco, è il primo che trovi sfogliando ![]() |
Autore: | Andricus [ 02/10/2011, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ablattaria laevigata gibba Redtenbacher, 1849 |
Grazie mille Livio! ![]() Ci sono alcuni lavori che mi interessano all'interno del libro, peccato non poterlo dividere per tirare fuori solo i lavori che mi interessano ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/10/2011, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ablattaria laevigata gibba Redtenbacher, 1849 |
Andricus ha scritto: Grazie mille Livio! ![]() Ci sono alcuni lavori che mi interessano all'interno del libro, peccato non poterlo dividere per tirare fuori solo i lavori che mi interessano ![]() Essendo un pdf, si può dividere. Se non sai come farlo, dammi esattamente le pagine dei lavori che ti interessano (con la numerazione del pdf, non quella del libro), e te li divido io. |
Autore: | Andricus [ 04/10/2011, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ablattaria laevigata gibba Redtenbacher, 1849 |
Julodis ha scritto: Essendo un pdf, si può dividere. Se non sai come farlo, dammi esattamente le pagine dei lavori che ti interessano (con la numerazione del pdf, non quella del libro), e te li divido io. Grazie Maurizio, ma ci sono già riuscito. Non si smette mai di imparare tramite il forum ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |