Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Silpha olivieri Bedel, 1887 - Silphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=289&t=27921 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 14/11/2011, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Silpha olivieri Bedel, 1887 - Silphidae |
COLEOPTEROMANI 15 mm |
Autore: | Julodis [ 14/11/2011, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silpha olivieri Bedel 1887 Silphidae |
Direi anch'io Silpha olivieri ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 14/11/2011, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silpha olivieri Bedel 1887 Silphidae |
Marco tra l'anno di descrizione e la famiglia metti un trattino (-)!!! Ogni volta ti devo sistemare i titoli!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 14/11/2011, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silpha olivieri Bedel, 1887 - Silphidae |
Non c'è neanche bisogno di confermare ![]() La Silpha carinata è molto diversa ed è facilmente riconoscibile appunto perchè è carenata! Presenta una profonda carena nella parte interna degli angoli anteriori delle elitre(se non sbaglio è la zona omerale, però non ne sono sicuro). |
Autore: | Julodis [ 14/11/2011, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silpha olivieri Bedel, 1887 - Silphidae |
Basta guardare le [url=http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/search.php?keywords=silpha+carinata&terms=all&author=&fid[]=6&sc=1&sf=titleonly&sk=t&sd=d&sr=topics&st=0&ch=300&taxa_state=0&taxa_prov=0&t=0&submit=Cerca]immagini[/url], e si vede subito che è molto diversa. |
Autore: | marco paglialunga [ 17/11/2011, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Silpha olivieri Bedel 1887 Silphidae |
StagBeetle ha scritto: Marco tra l'anno di descrizione e la famiglia metti un trattino (-)!!! Ogni volta ti devo sistemare i titoli!!! ![]() ![]() ![]() Il trattino non mi piace ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |