Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ablattaria laevigata laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=289&t=29447
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 11/12/2011, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Ablattaria laevigata laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae

Sempre sotto carcassa di lepre, 13-14 mm

022.JPG


022a.jpg


Autore:  Andricus [ 12/12/2011, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Silphidae 2

Dai Michele, questo puoi riuscirci facilmente da solo, è una specie inconfondibile ;) Puoi utilizzare anche il catalogo delle specie italiane nella sezione Silphidae!

Autore:  Julodis [ 13/12/2011, 0:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Silphidae 2

E' strano però che fosse sotto una carcassa. Di solito hanno altre abitudini.

Autore:  Andricus [ 17/12/2011, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Silphidae 2

Vabbè, la determino io Ablattaria laevigata laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae

Autore:  Mikiphasmide [ 17/12/2011, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ablattaria laevigata laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae

:oops: Scusate, in questi giorni non ho frequantato molte volte il forum, causa problemi di connessione, inoltre sono troppo impegnato con la scuola altre cose che non avrei avuto il tempo di identificarla :oops:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/