Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Silpha obscura orientalis Brullé, 1832 cf. - Silphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=289&t=35596
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 20/06/2012, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Silpha obscura orientalis Brullé, 1832 cf. - Silphidae

rectangle_New-Out99999 - Copia (2).jpg

rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg


16 mm

:hi:

Autore:  Andricus [ 20/06/2012, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Silpha dal Peloponneso

Si tratta di Silpha obscura Linnaeus, 1758 - Silphidae. In Grecia ci sono entrambe le sottospecie(obscura e orientalis) ma non so come distinguerle, ora vedo se ho qualcosa in bibliografia.

Autore:  Andricus [ 20/06/2012, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Silpha dal Peloponneso

Ho trovato un vecchio lavoro ma per andare avanti è necessario l'edeago ma l'esemplare in foto purtroppo è femmina.
Ho trovato poi una foto della sottospecie orientalis e da quanto vedo la differenza è la densità della punteggiatura elitrale, quindi questo esemplare andrebbe attribuito a Silpha obscura orientalis Brullé, 1832 - Silphidae.

A mio parere è una semplice varietà, ma non avendo esaminato esemplari di quelle zone(a dir la verità neanche italiani) non mi pronuncio.

Autore:  Julodis [ 20/06/2012, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Silpha dal Peloponneso

In effetti questa ha una punteggiatura più grossolana e meno fitta delle solite obscura, ma non ho mai visto un esemplare della ssp. oriemtalis, quindi non so che dirti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/