| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Dendroxena quadrimaculata (Scopoli, 1771) - Silphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=289&t=35918 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 30/06/2012, 18:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Dendroxena quadrimaculata (Scopoli, 1771) - Silphidae |
Questa larva di Dendroxena quadrimaculata (Scopoli, 1772) è stata trovata il 23.VI.2012 a Borgo Pace (Pesaro/Urbino) in faggeta sotto tronco marcio. Purtoppo è subito morta. Però visto che non è specie comune e sul forum non avevamo ancora la foto della larva, la aggiungo. Dimensioni:13mm Posizione difensiva, durante la quale emette anche una goccia di liquido fetente e appiccicaticcio. Ciao
|
|
| Autore: | Tc70 [ 30/06/2012, 19:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dendroxena quadrimaculata (Scopoli, 1772) - Silphidae - larva |
|
|
| Autore: | Andricus [ 30/06/2012, 19:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dendroxena quadrimaculata (Scopoli, 1772) - Silphidae - larva |
E' proprio lei Con cosa hai provato a nutrirla? |
|
| Autore: | StagBeetle [ 30/06/2012, 19:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dendroxena quadrimaculata (Scopoli, 1772) - Silphidae - larva |
Lombrichi, perché non avevo bruchi sotto mano...
|
|
| Autore: | Andricus [ 30/06/2012, 19:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dendroxena quadrimaculata (Scopoli, 1772) - Silphidae - larva |
La dieta è il principale problema nell'allevare le Dendroxena, non sempre si hanno bruchi a portata di mano. La cosa migliore sarebbe trovare un'invasione di bruchi di qualche Lepidottero molto prolifico(tipo Lymantria dispar) e portarsene una bella scorta a casa. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|