| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Silpha obscura obscura Linnaeus, 1758 - Silphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=289&t=37681 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 22/08/2012, 23:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Silpha obscura obscura Linnaeus, 1758 - Silphidae |
Il 12.VIII.2012 a Vermiglio (Trento) ho trovato a bordo di un campo agricolo, sotto una grossa pietra, due belle larve di Silphidae in celletta!!! Ho subito sperato nella Silpha tyrolensis... ma confrontando le foto delle larve presenti sul web mi sono dovuto ricredere: Silpha obscura Linnaeus, 1758. http://www.flickr.com/photos/25258027@N02/3267688770 Purtoppo quando sono tornato dalle vacanze, per una era già troppo tardi! L'altra però si è subito rifatta la celletta e mi ha regalato una gradita sorpresa!!! Il 15.VIII.2012 la celletta era bell'e pronta con la larva sdraiata supina, e il 17.VIII.2012 c'era già la pupa! Il 21.VIII.2012 si erano appena appena scuriti i tegumenti e non pensavo ad una metamorfosi imminente... Invece il 22.VIII.2012 di prima mattina, cosa mi trovo??? Si conferma l'ipotesi Silpha obscura! ![]() PS non ho fatto foto alla pupa onde evitare di avere danni durante la fase di metamorfosi a causa della celletta rotta... Ciao!!!
|
|
| Autore: | Andricus [ 22/08/2012, 23:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Silpha obscura Linnaeus, 1758 - Silphidae - metamorfosi |
Complimenti Giacomo Ora però devi fare una foto dell'esemplare completamente sclerificato
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 23/08/2012, 9:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Silpha obscura Linnaeus, 1758 - Silphidae - metamorfosi |
Of course! Già questa mattina si presentava così!!! Ciao
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|