| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Ablattaria laevigata laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=289&t=38585 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Julodis [ 17/09/2012, 16:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ablattaria laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae |
Un'esca di che tipo? Queste non mangiano carogne di vertebrati. |
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 17/09/2012, 16:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ablattaria laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae |
Mannaggia, ho posizionato la carogna di un serpente nelle vicinanze....speriamo che almeno attiri qualcos'altro... Di cosa si nutrono queste allora
|
|
| Autore: | Julodis [ 17/09/2012, 17:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ablattaria laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae |
Fabio Turchetti ha scritto: Mannaggia, ho posizionato la carogna di un serpente nelle vicinanze....speriamo che almeno attiri qualcos'altro... Di cosa si nutrono queste allora ![]() Cacciano lumache, anzi per la precisione, chiocciole. Forse ti può essere utile il link che ho appena messo nella sezione bibliografica. |
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 17/09/2012, 17:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ablattaria laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae |
Grazie mille Maurizio, mi sarà molto utile
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|