Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ablattaria laevigata laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=289&t=39729
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 22/10/2012, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Ablattaria laevigata laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae

Dovrebbero essere Ablattaria laevigata (anche se a vederla da vicino tanto levigata non è :))

Lungh. = 15-18-16 mm rispettiv.
30.III.1999
IMG_3907.JPG


ex pupa, 19.V.2003
IMG_3908.JPG


2 km N dal Parco. (Via Papiria)20.XI.2004
IMG_3911.JPG


Autore:  Daniele Maccapani [ 22/10/2012, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ablattaria laevigata (Fabricius, 1775)

:ok: Non credo che in Italia si possano confondere con altro... Spero! :oops:
Dalle mie parti sono comunissime, o almeno ne vedevo molto spesso fino alla prima parte di quest'anno... Poi ho iniziato a raccogliere anche i Silfidi e da allora non ne ho più vista una :mrgreen:

:hi:

Autore:  Julodis [ 22/10/2012, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ablattaria laevigata laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae

Nessun dubbio su questa.

Autore:  Andricus [ 22/10/2012, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ablattaria laevigata (Fabricius, 1775)

Daniele Maccapani ha scritto:
Non credo che in Italia si possano confondere con altro... Spero!


In Italia non c'è niente con cui possa essere confusa, diversamente succede in Grecia, Turchia e paesi di quelle zone dove sono presenti altre specie e sottospecie ;)

Autore:  Valerio [ 22/10/2012, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ablattaria laevigata laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae

Ottimo, già ne ero sicuro, ma ora posso andare tranquillo in tutta Italia :)
Grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/