Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Silpha olivieri Bedel, 1887 - Silphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=289&t=72041
Pagina 1 di 1

Autore:  zefi [ 17/11/2016, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Silpha olivieri Bedel, 1887 - Silphidae

Dapprima ha finto di essere morto.
Poi, respirando la libertà, ha tirato fuori il capo e ha ripreso a muoversi.

Lunghezza torace - addome: 15 mm

Potrebbe essere un Asida ?

Grazie!

Asida_credo 1.JPG


Asida_credo 2.JPG


Asida_credo 3.JPG


Autore:  f.izzillo [ 17/11/2016, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida? - Tenebrionidae

Silpha

Autore:  togaspain [ 17/11/2016, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida? - Tenebrionidae

Silpha olivieri Bedel, 1887 :)

saluti :hi:

Tomasz

Autore:  zefi [ 17/11/2016, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida? - Tenebrionidae

Catastrofe!
Del mio titolo, si può salvare solo ...
" ? "

Grazie, Francesco!

Autore:  zefi [ 17/11/2016, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida? - Tenebrionidae

Neanche il tempo di cercare qualche immagine e ... anche la specie!

Grazie, Tomasz!

:hi:

Autore:  Valerio [ 17/11/2016, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida? - Tenebrionidae

no dai, non solo "?" anche "-" :mrgreen:

La Silpha olivieri è la più facile a mio avviso tra le Silpha da riconoscere, grazie ai punti più grandi lungo le strie elitrali

Autore:  zefi [ 17/11/2016, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida? - Tenebrionidae

:ses

Di positivo c'è che ho ben dichiarato la mia incompetenza!
Ma alla prossima ... davvero scrivo "?".
:lov2: :hi:

Autore:  Valerio [ 17/11/2016, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida? - Tenebrionidae

Non buttarti giù :)

Per inquadrare le migliaia di specie di insetti che ci sono solo in Italia bisogna fare molta esperienza e studiare molto, quindi gli errori ci stanno e li facciamo praticamente tutti.
Col tempo si passa dallo sbagliare Classe, poi Ordine, poi famiglia, ecc.
Quando poi si diventa bravi allora anche le specie veramente simili ci inganneranno difficilmente.
:hi:

Autore:  Nicola [ 17/11/2016, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida? - Tenebrionidae

Valerio ha scritto:
Non buttarti giù :)

Per inquadrare le migliaia di specie di insetti che ci sono solo in Italia bisogna fare molta esperienza e studiare molto, quindi gli errori ci stanno e li facciamo praticamente tutti.
Col tempo si passa dallo sbagliare Classe, poi Ordine, poi famiglia, ecc.
Quando poi si diventa bravi allora anche le specie veramente simili ci inganneranno difficilmente.
:hi:

Che bella frase :lov3: :lov3: , secondo me andrebbe messa come firma :bln: .
:hi:Nik

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/