Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 18:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Silpha carinata Herbst, 1783 Dettagli della specie

18.IX.2009 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi, Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/09/2009, 21:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Mai vista in anni di esplorazione, ho scoperto che invece bazzica con una certa frequenza le mie trappole a birra o aceto.

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi 18.IX.2009

(Silfide) Silpha carinata.jpg



Loris

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/04/2010, 11:00 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
Messaggi: 522
Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
nei boschi in buono stato della pianura padana è molto comune e spesso si trova in numero stratosferico, idem su Alpi e Prealpi, ma tieni conto che l'Appennino settentrionale è il suo limite sud e comincia a rarefarsi, il tuo dato è interessante
Nic


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2010, 21:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ciao !! ...e grazie delle informazioni :ok:
Ti posso dire che la bestiola non è certo comune, ma se metto delle trappole (ad aceto) due o tre ci capitano sempre !

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: