Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Silpha obscura obscura Linnaeus, 1758 cf. - Silphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=289&t=82061
Pagina 1 di 1

Autore:  fiocchino [ 17/09/2018, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Silpha obscura obscura Linnaeus, 1758 cf. - Silphidae

Fotografato su lastra di marmo in giardino. Di cosa si tratta? Grazie

Allegati:
DSC01022.JPG

DSC01011.JPG


Autore:  Mattia D'Amato [ 17/09/2018, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da determinare

Oiceoptoma thoracicum :roll:
Mattia :hi: :hi:

Autore:  mascalzonepadano [ 18/09/2018, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da determinare

Non è un Oiceoptoma, il rosso del pronoto è dovuto solo alla semtrasparenza e anche le elitre sono diverse.
Un altro Silfide ma non si capisce bene, forse Phosphuga atrata.
Nic

Autore:  Chalybion [ 18/09/2018, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da determinare

per me è Silpha obscura obscura Linnaeus, 1793; l'alternativa è S. tristis Illiger, 1798 ma anche la obscura può presentare coste ben evidenti. Phosphuga è da escludere per il torace che qui anteriormente è troncato e non semicircolare.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/