Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Opilo taeniatus (Klug, 1842) - Cleridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=290&t=10415 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Honza [ 09/08/2010, 6:56 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Opilo taeniatus (Klug, 1842) - Cleridae | ||
Opilo sp. Turkey nord.-west.18.6.1996 YARALIGOZ env. - beating 65 km NE of Kastamonu
|
Autore: | Enoplium [ 09/08/2010, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo sp.? - Cleridae,Turkey |
Opilo taeniatus (Klug, 1842) Ve ne sono con capo nero e pronoto nero, capo nero e pronoto rosso, capo rosso e pronoto rosso. Visto che le ab. sono state abolite........ Io continuo ad usarle ma in segreto. ![]() Ciao Iuri |
Autore: | giuseppe55 [ 09/08/2010, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo sp.? - Cleridae,Turkey |
Ciao Jan. a me sembra Tilloidea unifasciata (Fabricius, 1787). Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 09/08/2010, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo sp.? - Cleridae,Turkey |
Scusate, non mi ero accorto che c'era "Enoplium" che stava rispondendo. Giuseppe |
Autore: | Honza [ 09/08/2010, 21:29 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo taeniatus (Klug, 1842) - Cleridae - Turkey | ||
è dello stesso tipo? ![]()
|
Autore: | Enoplium [ 09/08/2010, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo taeniatus (Klug, 1842) - Cleridae - Turkey |
La lunghezza di Opilo taeniatus (Klug, 1842), sulla base del mio materiale, è compresa nell'intervallo 5 mm - 12 mm. Puoi fare una foto di dettaglio dell'elitra dell'esemplare più piccolo (8 mm)? Vorrei vedere meglio la metà apicale. Potrebbe trattarsi di Opilo cilicicus Hintz, 1902. La variabilità di Opilo taeniatus (Klug, 1842) è rilevante, soprattutto in Turchia. Vi sono esemplari con punteggiatura più profonda e altri con punteggiatura molto fine. Anche la lunghezza delle strie è variabile. Del colore ti ho già detto. Purtroppo non sono ancora riuscito a separare con certezza le 2 specie. Troppa è la variabilità. Non a caso sono state descritte dell'Opilo taeniatus, ben 10 tra aberrazioni, varietà e specie messe poi in sinonimia. Solo l'esame di lunghe serie di esemplari potrà consentire di capire qualcosa di più. Ciao Iuri |
Autore: | Honza [ 10/08/2010, 7:54 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo taeniatus (Klug, 1842) - Cleridae - Turkey | |||
![]()
|
Autore: | Honza [ 10/08/2010, 11:57 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo taeniatus (Klug, 1842) - Cleridae - Turkey | ||
Penso che il piccolo Opilo taeniatus (Klug, 1842)
|
Autore: | Enoplium [ 10/08/2010, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo taeniatus (Klug, 1842) - Cleridae - Turkey |
Penso anch'io. Però, come vedi, anche sotto la foto di Gerstmeier non è scritto "Opilo cilicicus" ma vi ha aggiunto "cf.". Solo l'esame di molto materiale proveniente dalla Turchia e anche da tutto il Levante consentirà di chiarire come stanno le cose. Ciao Iuri |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |