Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=290&t=30385
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 10/01/2012, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae

Ieri ho preparato una decina di Denops albofasciatus e così ho pensato di fotografarne uno: l'esemplare in foto è lungo 10 mm:

DSCN9710.JPG


Autore:  Mimmo011 [ 10/01/2012, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae

Bellissimo!!! Mi piace veramente molto!!! ;) :)

Autore:  Fumea crassiorella [ 10/01/2012, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae

Mimmo011 ha scritto:
Bellissimo!!! Mi piace veramente molto!!! ;) :)


Se lo gradisci te ne metto da parte un esemplare!!!

:hi:

Autore:  Mimmo011 [ 10/01/2012, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae

Grazie mille Roberto :) ma la mia collezione è ancora in fase embrionale ed aspetta (spero a breve :D ) di nascere!

Dopo aver passato il 2011 ad imparare la teoria, spero nel 2012 di passare alla pratica e di fare qualche caccia un pò più seria! :mrgreen:

Sperando anche di prendere qualche Cebrionidae che volerebbe subito per la Sardegna!! ;)

Autore:  Antonio Verdugo [ 10/01/2012, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae

Mimmo011 ha scritto:
Grazie mille Roberto :) ma la mia collezione è ancora in fase embrionale ed aspetta (spero a breve :D ) di nascere!

Dopo aver passato il 2011 ad imparare la teoria, spero nel 2012 di passare alla pratica e di fare qualche caccia un pò più seria! :mrgreen:

Sperando anche di prendere qualche Cebrionidae che volerebbe subito per la Sardegna!! ;)



En Spagna es tambien comun, depredando sobre larvas e pupas de xilofagos, especialmente Bostrichidae e Ptinidae.
La foto está tomada sobre Pistacia lenticus y predaba sobre Sinoxilon sexdentatus.
Veo en las imagenes que los exx. son un poco diferentes en la base elitral y la mitad anterior de la cabeza...
Cordiali saluti :hi:

Allegati:
8-6-11 D albofasciatus2.jpg


Autore:  Andrea Pergine [ 10/01/2012, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae

:roll: In effetti il capo e la base delle elitre sono di colore differente.... :?

Belle bestioline, mai viste! :cry:

:hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  Apoderus [ 10/01/2012, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae

Andrea, dalle "nostre" parti c'è, anche se, credo, non molto frequente. L'ho preso a vista vicino a fascine o mucchi di rami secchi.

:hi:

Autore:  Enoplium [ 10/01/2012, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae

Antonio Verdugo ha scritto:
Veo en las imagenes que los exx. son un poco diferentes en la base elitral y la mitad anterior de la cabeza...
Cordiali saluti :hi:


Verissimo!!
L'esemplare postato da Roberto è la f. typ..
L'esemplare di Antonio è l'ab. longicollis Fischer von Waldheim, 1829.
Per molto tempo queste 2 forme sono state considerate specie distinte.

Autore:  marco paglialunga [ 10/01/2012, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae

Belliii!! Per vederne uno gli ho dovuto servire un cocktail e fare 950 km :gh: viewtopic.php?f=290&t=4039&hilit=denops

Autore:  Antonio Verdugo [ 10/01/2012, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae

Enoplium ha scritto:
Antonio Verdugo ha scritto:
Veo en las imagenes que los exx. son un poco diferentes en la base elitral y la mitad anterior de la cabeza...
Cordiali saluti :hi:


Verissimo!!
L'esemplare postato da Roberto è la f. typ..
L'esemplare di Antonio è l'ab. longicollis Fischer von Waldheim, 1829.
Per molto tempo queste 2 forme sono state considerate specie distinte.


Grazie mile Iuri !. :birra:

Autore:  Andricus [ 10/01/2012, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae

Bellissimo! :o Spero di trovarne alcuni questa estate!

Autore:  Fumea crassiorella [ 11/01/2012, 0:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae

Andricus ha scritto:
Bellissimo! :o Spero di trovarne alcuni questa estate!


Raccogliendo legna nelle giuste condizioni è facile che lo trovi, assieme magari anche ad altre specie. Da rami di lentisco e da un tronco di leccio ne avrò preso almeno 30 esemplari ma poiché era grande e non ho potuto portarlo via tutto è probabile che ce ne siano ancora degli altri che mi aspettano. Entro marzo infatti vorrei andare a finire di portarlo via armato di sega e accetta.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/