Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Opilo domesticus (Sturm, 1837) - Cleridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=290&t=42621 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 17/02/2013, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Opilo domesticus (Sturm, 1837) - Cleridae |
E' un po' di tempo che non inserisco foto, in questo periodo il poco tempo libero lo sto dedicando alla preparazione e allo studio di meloidi del Marocco. ![]() Qualche giorno fa, controllando la legna marocchina, ho trovato morto sul fondo di una scatola questo cleride, era secco ma intatto, credo sia sfarfallato in autunno o in inverno poiché durante l'estate ho sempre controllato la legna quasi quotidianamente. E' uscito da rami di Pistacia atlantica . Con le chiavi presenti nel testo "Checkered beetles - Illustrated Key to the Cleridae of the Western Palaeartic" di Roland Gerstmeier arrivo, con qualche dubbio, a Opilo domesticus, una conferma è quindi più che gradita. Una foto più grande QUI. |
Autore: | Enoplium [ 17/02/2013, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo sp. - Cleridae |
![]() Opilo domesticus (Sturm, 1837) Scusa Daniele, quando hai raccolto la legna? E' che sono un po' pignolo e mi piace archiviare i dati nella maggior completezza possibile. Ciao Iuri |
Autore: | Daniele Sechi [ 17/02/2013, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo sp. - Cleridae |
Enoplium ha scritto: :ok: Opilo domesticus (Sturm, 1837) Scusa Daniele, quando hai raccolto la legna? E' che sono un po' pignolo e mi piace archiviare i dati nella maggior completezza possibile. Ciao Iuri Grazie Iuri, ho raccolto la legna il 13.IV.2012 e visto che ci sono prenditi anche i dati gps 30-37-29; 09-52-04 |
Autore: | Enoplium [ 17/02/2013, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo domesticus (Sturm, 1837) - Cleridae |
Grazie mille! ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 18/02/2013, 1:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo sp. - Cleridae |
Daniele Sechi ha scritto: Grazie Iuri, ho raccolto la legna il 13.IV.2012 e visto che ci sono prenditi anche i dati gps 30-37-29; 09-52-04 Già, che bei ricordi... quel pomeriggio hai preso a cornate la chioma di una Argania spinosa e ti ho dovuto operare al cuoio capelluto con le pinzette a punta...![]() ![]() Piero |
Autore: | Daniele Sechi [ 18/02/2013, 7:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo sp. - Cleridae |
Tenebrio ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: Grazie Iuri, ho raccolto la legna il 13.IV.2012 e visto che ci sono prenditi anche i dati gps 30-37-29; 09-52-04 Già, che bei ricordi... quel pomeriggio hai preso a cornate la chioma di una Argania spinosa e ti ho dovuto operare al cuoio capelluto con le pinzette a punta...![]() ![]() Piero ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Enoplium [ 18/02/2013, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opilo sp. - Cleridae |
Daniele Sechi ha scritto: Tenebrio ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: Grazie Iuri, ho raccolto la legna il 13.IV.2012 e visto che ci sono prenditi anche i dati gps 30-37-29; 09-52-04 Già, che bei ricordi... quel pomeriggio hai preso a cornate la chioma di una Argania spinosa e ti ho dovuto operare al cuoio capelluto con le pinzette a punta...![]() ![]() Piero ![]() ![]() ![]() Interessante! ![]() ![]() Questo metodo di raccolta non lo conoscevo.......... ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |