Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Trichodes sipylus praetentus Zimmermann, 1973 - Cleridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=290&t=44399 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 12/05/2013, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Trichodes sipylus praetentus Zimmermann, 1973 - Cleridae |
Con la chiave di Gerstmeier arrivo a quadriguttatus Adams, 1817 per la forte punteggiatura del pronoto e la disposizione delle macchie rosse. Lunghezza 11 mm. Si può confermare? |
Autore: | Enoplium [ 13/05/2013, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichodes quadriguttatus Adams, 1817 ♂ - Cleridae |
Daniele Sechi ha scritto: Con la chiave di Gerstmeier arrivo a quadriguttatus Adams, 1817 per la forte punteggiatura del pronoto e la disposizione delle macchie rosse. Lunghezza 11 mm. Si può confermare? Trichodes quadriguttatus rid.jpg Scusa Daniele, sono un po' di fretta. Il fatto è che nei prossimi 4 giorni sarò impegnato in Istituto tutte le mattine e i pomeriggi, e non riuscirò a passare da casa. Quelle che ti scrivo sono considerazioni fatte al volo. A me non sembra un [i]T. quadriguttatus [/i] ma un [i]T. sipylus[/i]. Ne sono quasi certo anche se importanti caratteri non si vedono. Controlla bene tu e al limite ne riparliamo a fine settimana. Se sia il typ. o la ssp. praetentus lo potrò stabilire con calma solo in un secondo momento. L'areale della ssp. praetentus è da definire e spesso in quelle zone si trovano exx. con caratteri intermedi. Potresti confermarmi la località, non sempre la traslitterazione dal persiano porta alla immediata individuazione del toponimo su Google Earth o altro. La regione dovrebbe essere Zanjan (Zanĝān), Sorkhe Dizaj l'ho trovato (ma la "d" finale ci vuole o no?, boh?), però Saqqez è nella regione del Kurdistan. In linea d'aria le 2 cittadine distano sui 250 km. Il fatto è che nulla esclude che vi sia un Saqqez proprio nella regione di Zanjan. L'ideale per quei posti sarebbe avere le coordinate geografiche. Scusami per la risposta un po' frettolosa ma ho preferito risponderti anche solo parzialmente piuttosto che non scriverti fino a sabato. So che mi scuserai. ![]() Un salutone Iuri P.S. Comunque mi sembra più il typ.. Ovviamente del T. sipylus...... ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 16/05/2013, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichodes sipylus (Linnaeus, 1785) ♂ - Cleridae |
Ok Iuri, ci sentiamo sabato, ti confermo la località essere a SW di Sorkhed (la "d" nel cartellino c'è, su Google Earth no) Dizaj, le coordinate indicate sono 36°47'08"N 48°51'34"E. |
Autore: | Enoplium [ 18/05/2013, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichodes sipylus (Linnaeus, 1785) ♂ - Cleridae |
Confermo Trichodes sipylus typ. (Linnaeus, 1785). Ciao Iuri |
Autore: | Daniele Sechi [ 18/05/2013, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichodes sipylus (Linnaeus, 1785) ♂ - Cleridae |
Enoplium ha scritto: Confermo Trichodes sipylus typ. (Linnaeus, 1785). Ciao Iuri Grazie Iuri! ![]() |
Autore: | Enoplium [ 29/08/2016, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichodes sipylus sipylus (Linnaeus, 1758) - Cleridae |
Avendo avuto la possibilità di esaminare direttamente esemplari della medesima località, raccolti contestualmente a questo, ritengo più corretto attribuire l'esemplare della fotografia alla ssp. praetentus Zimmermann, 1973. In molte zone dell'Iran sono presenti forme di transizione tra la forma tipica e tale ssp., una di queste è proprio lo Zanjan. La località è sicuramente nello Zanjan. Io correggerei anche "Zanĝān" che è scrittura fuorviante. Quindi: Trichodes sipylus ssp. praetentus Zimmermann, 1973 |
Autore: | Daniele Sechi [ 31/08/2016, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichodes sipylus sipylus (Linnaeus, 1758) - Cleridae |
Enoplium ha scritto: Avendo avuto la possibilità di esaminare direttamente esemplari della medesima località, raccolti contestualmente a questo, ritengo più corretto attribuire l'esemplare della fotografia alla ssp. praetentus Zimmermann, 1973. In molte zone dell'Iran sono presenti forme di transizione tra la forma tipica e tale ssp., una di queste è proprio lo Zanjan. La località è sicuramente nello Zanjan. Io correggerei anche "Zanĝān" che è scrittura fuorviante. Quindi: Trichodes sipylus ssp. praetentus Zimmermann, 1973 Ancora grazie, Iuri! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |