Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthicoclerus anthicoides (Westwood, 1849) - Cleridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=290&t=48516
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 23/10/2013, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Anthicoclerus anthicoides (Westwood, 1849) - Cleridae

All'ultima Entomodena, insieme ad Augusto, ci siamo soffermati ad un banchetto che proponeva alcune scatole di "minutaglia" tropicale e che mi ha permesso di trovare alcuni splendidi pselafidi che posterò quanto prima, se non altro per condividerli con voi, non certo per la determinazione :dead:

Tra pselafidi e anticidi , abbiamo visto anche questa bestiola e nonostante le piccole dimensioni, abbiamo pensato ad un cleride. L'abbiamo quindi subito acquistato per il nostro Iuri....speriamo di non aver sbagliato clamorosamente (cosa sempre più probabile, riguardandolo)

Lunghezza: 3-4 mm.

Cleride Malaysia Gua Musang. Ulu-lalat. Kampong sungai om. 27.V-19.VI.2011 Cechovsky.JPG


Autore:  Julodis [ 23/10/2013, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cleride ???

E' da ieri che osservo questa bestiola tra i messaggi in attesa, ma non sono riuscito a venirne a capo.
Direi anch'io Cleridae. Per la testa, la struttura generale, la formula tarsale. L'unica cosa che mi lascia un po' dubbioso sono le antenne, un po' troppo "normali", mentre la maggior parte delle specie di questa famiglia le hanno con gli articoli distali allargati, o flabellate, o dentate, ecc. Ma ci sono varie eccezioni anche nella nostra fauna.

Autore:  Enrico Ruzzier [ 23/10/2013, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cleride ???

Ne ho uno identico o quasi in collezione di quelle zone, comprato sempre nella stessa minutaglia un paio di anni fa.
Se non ricordo male si tratta di un Chrysomelidae :mrgreen: ...appena tornerò dalla Germania vedrò di controllare
a dovere

:hi:

Autore:  Julodis [ 23/10/2013, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cleride ???

Enrico Ruzzier ha scritto:
Se non ricordo male si tratta di un Chrysomelidae :mrgreen:

E che razza di Chrysomelidae sarebbe? :shock: Non riesco nemmeno ad identificare la tribù!

Autore:  Enrico Ruzzier [ 23/10/2013, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cleride ???

Ah Ah andavo a memoria, ma qualcosa di simile l'ho già visto..quasi quasi scommetterei per un Salpingidae :p

Autore:  AetherisIgnis [ 23/10/2013, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cleride ???

What about Anthicoclerus?
http://www.archive.org/stream/proceedin ... 3/mode/1up (№8, as Thanasimus anthicoides)

Autore:  Enoplium [ 23/10/2013, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cleride ???

Sì. E' proprio un Cleridae.
Anthicoclerus anthicoides (Westwood, 1849)
:lov1:
Tenuto conto della località direi leg. P. C. :lol:

Autore:  Loriscola [ 24/10/2013, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthicoclerus anthicoides (Westwood, 1849) - Cleridae

Bene...se non altro era davvero un Cleride ! :sma:

Autore:  Enoplium [ 24/10/2013, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthicoclerus anthicoides (Westwood, 1849) - Cleridae

Loriscola ha scritto:
Bene...se non altro era davvero un Cleride ! :sma:

Vi ho visto mentre cercavate nella minutaglia sotto i 4-5 mm. Devo essermi perso qualche scatola o forse avevo l'occhio tarato sopra i 5 mm.
E' incredibile come certe volte il nostro occhio, comandato dal cervello, si adatti a cercare insetti di una determinata dimensione e non veda quelli più grandi o più piccoli. Mi è capitato più volte di non vedere grossi coleotteri perché cercavo roba piccola, insetti che solo chi mi era vicino mi ha fatto notare.
:hi: :hi: :hi:

Autore:  Julodis [ 24/10/2013, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthicoclerus anthicoides (Westwood, 1849) - Cleridae

Enoplium ha scritto:
E' incredibile come certe volte il nostro occhio, comandato dal cervello, si adatti a cercare insetti di una determinata dimensione e non veda quelli più grandi o più piccoli. Mi è capitato più volte di non vedere grossi coleotteri perché cercavo roba piccola, insetti che solo chi mi era vicino mi ha fatto notare.
:hi: :hi: :hi:

A chi lo dici!
Spesso mi rendo proprio conto che il mio cervello "sceglie" certe dimensioni, forme e colori, in base a quel che sto cercando, e con difficoltà mi rendo conto della presenza di cose diverse. Oppure, quando si cerca senza un bersaglio preciso, bisogna imporsi di fare una ricerca "ad ampio spettro". Ma in questo caso si vede quasi soltanto ciò che si muove, o che si distacca dal colore di fondo. Immagino che anche gli uccelli e altri predatori basati sulla vista facciano qualcosa di simile.

Autore:  Andricus [ 24/10/2013, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthicoclerus anthicoides (Westwood, 1849) - Cleridae

Enoplium ha scritto:
E' incredibile come certe volte il nostro occhio, comandato dal cervello, si adatti a cercare insetti di una determinata dimensione e non veda quelli più grandi o più piccoli.


Quello che mi è capitato alla cascata delle Marmore, mi guardavo intorno cercando dei Vespidi lunghi circa 20mm e non mi accorgevo di avere davanti al viso una coppia di Morimus asper decisamente più grande. Fortunatamente se ne è accorto mio padre :mrgreen:

Autore:  f.izzillo [ 24/10/2013, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthicoclerus anthicoides (Westwood, 1849) - Cleridae

Indovinate cosa vede sempre e comunque Julodis? :gh:

Autore:  Julodis [ 24/10/2013, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthicoclerus anthicoides (Westwood, 1849) - Cleridae

f.izzillo ha scritto:
Indovinate cosa vede sempre e comunque Julodis? :gh:

Ci avrei scommesso fino all'ultimo centesimo che sarebbe arrivato questo intervento.

Autore:  f.izzillo [ 24/10/2013, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthicoclerus anthicoides (Westwood, 1849) - Cleridae

Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Indovinate cosa vede sempre e comunque Julodis? :gh:

Ci avrei scommesso fino all'ultimo centesimo che sarebbe arrivato questo intervento.

E grazie! Per te era facile vincerla (questa scommessa)!!! :sma:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/