Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Thanasimus formicarius formicarius (Linnaeus, 1758) - http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=290&t=61445 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 12/05/2015, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: stranissima simil formica |
Non è una formica, ma un coleottero Cleridae: Thanasimus formicarius formicarius (Linnaeus, 1758) |
Autore: | Junger [ 12/05/2015, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: stranissima simil formica |
Ciao, Il titolo del post mi ha tratto in inganno. Ho pensato subito ad un Mutillidae, anche se, a ben guardare, si tratta di un Coleottero. Molto probabilmente: Thanasimus formicarius (Linnaeus, 1758) - Cleridae. Buona giornata, |
Autore: | Junger [ 12/05/2015, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: stranissima simil formica |
marco villa ha scritto: Non è una formica, ma un coleottero Cleridae: Thanasimus formicarius formicarius (Linnaeus, 1758) Preceduto ! ![]() ![]() |
Autore: | aug [ 12/05/2015, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: stranissima simil formica |
Eh, una Mutilla si sarebbe fatta notare in modo un po' più doloroso ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 12/05/2015, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: stranissima simil formica |
![]() |
Autore: | f.izzillo [ 12/05/2015, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: stranissima simil formica |
lorenzonel ha scritto: Sul treno nei pressi di Foligno mi sono ritrovato nella maglietta questo strano insetto che mi mordeva. Ciao Lorenzo, prima di qualunque richiesta sarebbe il caso che facessi una piccola presentazione nella sezione "primo ingresso" così come prescrivono le regole del Forum. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |