Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Thanasimus formicarius formicarius (Linnaeus, 1758) - Cleridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=290&t=7046
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 29/04/2010, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Thanasimus formicarius formicarius (Linnaeus, 1758) - Cleridae

Ieri sul trattore, ho sperimentato un nuovo metodo di caccia....
P1030088.JPG




i piaettorali gialli entomologici :lol: :lol: :lol:
P1030057.JPG


Autore:  Enoplium [ 29/04/2010, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo metodo di caccia

Caro Marco,
il tuo ritrovamento è molto singolare e interessante.
Il Thanasimus formicarius (Linnaeus, 1758) è una specie subcorticicola e non la si rinviene sui fiori.
Non è che con il trattore sei andato a toccare qualche albero che aveva la corteccia quasi staccata? Magari gli avevi dato una bella bottarella in una delle precedenti passate. :lol: :lol: E' capitato anche a me con il frangizolle. :x :x
Certi Cleridae sono stati raccolti semplicemente per un loro incauto atterraggio sul corpo dell'entomologo che......non indossava la maglietta gialla.
Però il metodo mi sembra valido!! :ok: :ok:

Autore:  marco paglialunga [ 29/04/2010, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo metodo di caccia

Caro Iuri!!
In effetti al trattore avevo attaccato lo spaccalegna idraulico e avevo appena finito di ridurre in pezzi dei ciocchi di Pinus halepensis spezzato a metà dal nevone di quest'inverno...devo averlo disturbato;quando mi capita così,di solito non ho la fialetta dietro ed è sempre un problema,l'ho infilato in tasca e ho chiuso la zip,poi per riprenderlo,mi ha morso più volte,prima di metterlo in un barattolo di fortuna...Complimenti per il tuo intuito :ok: .
E' il primo che trovo in zona,mi trovo solo a 70 mt slm,di solito devo andare in quota per trovarne qualcuno... :?

Autore:  gomphus [ 29/04/2010, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo metodo di caccia

ciao marco

facciamo una controprova: la prossima volta prova a metterti una maglietta color corteccia :lol1: e vediamo se ne arrivano di più :to:

p.s. qualche tempo fa, a caccia di crisidi, seduto immobile, al sole, con addosso una giacchetta di tela beige... ho fatto innamorare perdutamente di me :lov3: una Chrysis comparata, che ha deciso che io ero il posatoio che aveva sempre desiderato... io cercavo di raggiungerla con il retino, e questa si scansava giusto quanto bastava per schivarlo e ricominciava a passeggiarmi sopra :hj: ...

Autore:  Julodis [ 01/05/2010, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo metodo di caccia

E' noto che diversi insetti che frequentano gli alberi sono attirati da corpi allungati in posizione verticale, e questi possono anche essere persone. Ho preso spesso buprestidi in questo modo, soprattutto Buprestis ed Eurythyrea e generi affini (tra cui anche il mio primo Buprestis splendens).
Il colore in questo caso importa poco, comunque capi di abbigliamento con colori chiari e vivaci (giallo in particolare) attirano diversi floricoli. Non per niente c'è chi va in giro con una borsa gialla! :bln:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/