Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Eucymatodera senegalensis (Laporte, 1832) e Opilo longipilis Fairmaire, 1892 - Cleridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=290&t=83093 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marco Ferrante [ 14/01/2020, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleridae sp. |
Ci riprovo... |
Autore: | f.izzillo [ 14/01/2020, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleridae sp. |
Sicuramente è un Cleridae ma non è detto che sia del genere Opilo. Perchè non indichi le dimensioni? |
Autore: | Clickie [ 14/01/2020, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleridae sp. |
Considererei Eucymatodera senegalensis (Castelnau, 1832). Specie a vasta distribuzione sahariana, raggiunge Israele e la Penisola Arabica verso est. Ultimo segmento dei palpi labiali securiforme, ultimo dei mascellari cilindrico; antenne serrate dal 5° articolo, ultimo approssimativamente così lungo o appena di più del 9°-10° presi assieme. La punteggiatura elitrale netta fino a metà, in addietro obsoleta (dalle chiavi di Gerstmeier 1998). Specie assai variabile di statura. Ciao, A. |
Autore: | Marco Ferrante [ 15/01/2020, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleridae sp. |
f.izzillo ha scritto: Sicuramente è un Cleridae ma non è detto che sia del genere Opilo. Perchè non indichi le dimensioni? Purtroppo non le ho prese e ho solo la foto...Chiederò ad alcuni amici se loro sono stati più accorti. Grazie a tutti comunque! ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 15/01/2020, 13:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleridae sp. |
Comunque mi pare molto plausibile l'indicazione che ti ha dato Andrea Liberto. |
Autore: | Clickie [ 16/01/2020, 0:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleridae sp. |
Cita: Purtroppo non le ho prese e ho solo la foto...Chiederò ad alcuni amici se loro sono stati più accorti. Peccato. Dalla foto sembra un individuo trovato già morto, perché non conservarlo ? Una veloce incollatura "all'americana" su cartellino triangolare, ed ecco un reperto. Così, ragionando sulle foto, non segnalabile. Ed è un peccato, perché siamo ai limiti dell'areale, se davvero è Eucymatodera (come credo). Considerazione generale: la collezione, con tutti i "cadaverini" allineati, non è solo un piacere per chi la possiede o una strana perversione. E' materiale su cui si fonda qualunque conoscenza tassonomica o faunistica. Meglio collezionare. Gli augelli si determinno col binocolo (o almeno così dicono), i bacherozzi no. Alla prossima. |
Autore: | Marco Ferrante [ 17/01/2020, 15:33 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cleridae sp. | ||
Ho trovato una foto! ![]() Mi dispiace, raramente raccolgo nel mio tempo libero, e quando raccolgo per un progetto il materiale non è di mia proprietà.
|
Autore: | Clickie [ 17/01/2020, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleridae sp. |
L'esemplare dell'ultima foto che hai postato mi sembra diverso da quello delle prime, la fascia chiara mediana delle elitre sembra assai più estesa. Comunque foto poco definita, non se ne cava nulla a parte la statura. Ciao, A. ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 18/01/2020, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleridae sp. |
Peccato, pensavo fosse lo stesso. Pazienza e grazie comunque ![]() |
Autore: | Enoplium [ 18/02/2020, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleridae sp. |
Il primo esemplare appartiene alla specie Eucymatodera senegalensis (Laporte, 1832). Personalmente ho 2 exx. in collezione provenienti da altre 2 località dell'Arava valley. Il secondo esemplare postato è invece Opilo longipilis Fairmaire, 1892. Questa specie sembra essere più frequente della prima nel deserto del Negev e nell'Arava valley in particolare. |
Autore: | Clickie [ 19/02/2020, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleridae sp. |
'O pìlo longi - pìlis….. Puro Cetto Laqualunque…. Scusate, ma vi pare che potevo resistere ? Avevo pensato anch'io ad un Opilo, ma foto sfocatissima, come escludere del tutto Phloiocopus ? Buona serata, A. |
Autore: | Clickie [ 05/04/2022, 1:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleridae sp. |
Questa mi pare da "bi" - "rinominare". Rimasta malinconicamente lì, ma almeno una determinazione c'è. A. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |