Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Trichodes crabroniformis (Fabricius, 1787) - Cleridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=290&t=8879
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 02/07/2010, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Trichodes crabroniformis (Fabricius, 1787) - Cleridae

Come promesso, ecco la foto di una coppia di Trichodes crabroniformis (Fabricius, 1787)

Grecia, Meteora dintorni, 400 m, 7.VII.1984, M. Gigli legit

maschio (a sinistra) di 26 mm

Trichodes_crabroniformis_Grecia_Meteora_400m_27-VII-1984.jpg



Purtroppo sono un po' scuri per i depositi di grasso, ma non avevo il tempo di pulirli. Comunque si vedono i caratteri distintivi (in genere bastano le dimensioni!).

Autore:  Falconyere [ 03/07/2010, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes crabroniformi (Fabricius, 1787) - Cleridae - Grecia

Adesso che l'ho visto .... Non può più sfuggirmi!!!!! Ahahahaha
Ti ringrazio per la foto .... Stupenda!

Autore:  Maurizio Bollino [ 03/07/2010, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes crabroniformi (Fabricius, 1787) - Cleridae - Grecia

Falconyere ha scritto:
Adesso che l'ho visto .... Non può più sfuggirmi!!!!! Ahahahaha


Anche perchè, grosso com'è, non si può non vederlo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Julodis [ 04/07/2010, 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichodes crabroniformis (Fabricius, 1787) - Cleridae - Grecia

Falconyere ha scritto:
Adesso che l'ho visto .... Non può più sfuggirmi!!!!! Ahahahaha

Proprio per questo l'ho messa sul Forum! :bln:


Maurizio Bollino ha scritto:
Anche perchè, grosso com'è, non si può non vederlo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Vederlo è facile, prenderlo un po' meno. Sono sempre piuttosto agitati e mozzicano come dannati. Riesce a tagliare la pelle, quindi attenzione alle dita!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/