Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tarsostenus univittatus (Rossi, 1792) - Cleridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=290&t=9465
Pagina 1 di 1

Autore:  Anillus [ 17/07/2010, 0:24 ]
Oggetto del messaggio:  Tarsostenus univittatus (Rossi, 1792) - Cleridae

Quando alcuni pomeriggi fa l'ho raccolto su di una catasta di legna (prevalenza Quercus sp.) credevo fosse una bestiola interessante....... :p
Invece scopro che si dovrebbe trattare di una entità cosmopolita :( :( :(
In ogni caso, per quanto mi riguarda, è il primo esemplare che raccolgo appartenente a questa specie :mrgreen: e non mi sembra presente neppure sul forum 8-)
Nell'attesa del rientro di Iuri........

....dimenticavo le dimensioni: lungo circa 6 mm
....raccolto ad Asciano (SI) m 250 il 14 VII 2010

:hi:

Andrea

Allegati:
cleride.jpg


Autore:  Enoplium [ 02/08/2010, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tarsostenus univittatus (Rossi 1792) - -Cleridae - Toscana

Non essere deluso....
Per me è una specie bellissima!
Certo quando ho ricevuto un esemplare dall'Argentina, sul momento sono rimasto anch'io un po' scontento. Poi mi sono detto: "Ma possibile che sia proprio uguale?"
Sì. E' uguale.
E' comunque una bella cattura!!!
Ciao
Iuri

Autore:  Anillus [ 02/08/2010, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tarsostenus univittatus (Rossi 1792) - -Cleridae - Toscana

Enoplium ha scritto:
Non essere deluso....
Per me è una specie bellissima!
Ciao
Iuri


:ok:
Anche per me, non l'avevo mai visto :D :D :D

Grazie mille per la conferma.

Autore:  Mr. Anthaxia [ 02/08/2010, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tarsostenus univittatus (Rossi 1792) - Cleridae - Toscana

Come forse sapete, una volta io costruivo scatole entomologiche. Ebbene dentro una delle scatole fatte nei primi anni, probabilmente utilizzando legno di obece di provenienza africana, sfarfallò una di queste bestie che probabilmente si era sviluppato a spese di Anobidi. Immaginate la povera bestia quando si è trovato in un posto che è il peggior incubo di un'insetto!
Quando si dice la jella! :(

Autore:  Anillus [ 02/08/2010, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tarsostenus univittatus (Rossi 1792) - Cleridae - Toscana

Mr. Anthaxia ha scritto:
Come forse sapete, una volta io costruivo scatole entomologiche. Ebbene dentro una delle scatole fatte nei primi anni, probabilmente utilizzando legno di obece di provenienza africana, sfarfallò una di queste bestie che probabilmente si era sviluppato a spese di Anobidi. Immaginate la povera bestia quando si è trovato in un posto che è il peggior incubo di un'insetto!
Quando si dice la jella! :(


...immagino che lo liberasti immediatamente :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Mr. Anthaxia [ 03/08/2010, 7:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tarsostenus univittatus (Rossi 1792) - Cleridae - Toscana

Beh, la scatola in questione me l'aveva ordinata Andrea Liberto, che a dispetto del nome che porta, col cavolo che ha liberato lo schiavo!! Fà bella mostra di sè nei suoi Cleridi... ;)

Autore:  Enoplium [ 03/08/2010, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tarsostenus univittatus (Rossi 1792) - Cleridae - Toscana

Lo so che non dovrei dirlo.......ma io spero proprio di trovare in Italia il Paratillus carus (Newman, 1840) (ora è stato spostato nel gen. Tarsostenus Spinola, 1844).
Visto che è già arrivato in Francia, Inghilterra e credo Germania.
Lo so che qui molti mi :no1: :no1: :no1: :no1: :no1:
Ma solo qualcuno......
Daaaaai!!!! Giusto per far compagnia a quello che ho del South Africa.....è tutto solo soletto.

Autore:  Loriscola [ 03/08/2010, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tarsostenus univittatus (Rossi 1792) - Cleridae - Toscana

Giusto per non lasciarvi in balia di un'inguaribile curiosità :lol1:
Ecco la bestiola citata dal nostro cleridologo felsineo :birra:

http://www.galerie-insecte.org/galerie/ref-22965.htm

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/