Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cratosilis sicula (Marseul, 1864) - Cantharidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=291&t=2283 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | soken [ 10/09/2009, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Cratosilis sicula (Marseul, 1864) - Cantharidae |
Anzio (RM) |
Autore: | StagBeetle [ 10/09/2009, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis nigricans ?? |
Io pensavo alla Cratosilis denticollis... ![]() Ciao ![]() |
Autore: | vitalfranz [ 10/09/2009, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis nigricans ?? |
StagBeetle ha scritto: Io pensavo alla Cratosilis denticollis... ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 10/09/2009, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis nigricans ?? |
no, non e' C. nigricans, nemmeno C. fusca, neanche C. rustica, forse e' C. livida ![]() P.S. ..mentre ero impegnato a spremermi le meningi ![]() .....e a quanto vedo ero del tutto fuori strada ![]() ![]() grazie a tutti ! |
Autore: | Valerio [ 19/05/2020, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cratosilis denticollis (Schummel 1844) - Cantharidae |
Sistemando i miei cantharidi ho visto questo. Ho dubbio che possa essere denticollis per la località. Cratosilis denticollis è più nordica. Non si vede bene la punteggiatura del pronoto, ma non sembra fortemente impressa e si potrebbe escludere la Cratosilis laeta. Rimarrebbe la Cratosilis sicula ... |
Autore: | soken [ 19/05/2020, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cratosilis denticollis (Schummel 1844) - Cantharidae |
... sicula ?...ma questa la fotografai ad Anzio (RM)... |
Autore: | Valerio [ 19/05/2020, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cratosilis denticollis (Schummel 1844) - Cantharidae |
Si lo so, il nome è fuorviante, ma se vedi sul forum, oltra ad una di Sicilia, ce ne sono altre due della provincia di Roma e ne ho recentemente messa una della provincia di Frosinone ![]() |
Autore: | soken [ 19/05/2020, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cratosilis denticollis (Schummel 1844) - Cantharidae |
....ah allora mi vado a spulciare le cartelle decennali... chissà se trovo la foto del pronoto....ma non ti premetto nulla... |
Autore: | Valerio [ 19/05/2020, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cratosilis denticollis (Schummel 1844) - Cantharidae |
Scusami, lapsus, volevo dire elitre |
Autore: | soken [ 19/05/2020, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cratosilis denticollis (Schummel 1844) - Cantharidae |
![]() |
Autore: | soken [ 21/05/2020, 4:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cratosilis denticollis (Schummel 1844) - Cantharidae |
...ho trovato, purtroppo ho solo questa foto...ma posso confermare che la data esatta è 6.5.2009. Inoltre ho trovato altre (brutte) foto scattate nei dintorni che parrebbero la stessa specie... |
Autore: | Valerio [ 21/05/2020, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cratosilis denticollis (Schummel 1844) - Cantharidae |
Da noi ci sono le due specie sicula e laeta, con superficie elitrale molto diversa come si vede in queste mie due foto brutte accostate (magari le rifaccio) a sinistra sicula, a destra laeta Nelle tue ultime due foto si vedono bene le elitre e corrispondono alla Cratosilis sicula, anche la foto oggetto della discussione come dicevo non sembra avere punti fortemente impressi. Per cui confermerei Cratosilis sicula e rinominerei la discussione inserendo anche la data ![]() |
Autore: | soken [ 21/05/2020, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cratosilis sicula (Marseul, 1864) - Cantharidae |
...concordo... grazie Valerio. Ho anche un Cantharidae fotografato a Grosseto...ma non lo postai per le orribilanti foto.... però forse se gli dai un occhio confermo C.obscura...poi le posto. ![]() |
Autore: | Valerio [ 21/05/2020, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cratosilis sicula (Marseul, 1864) - Cantharidae |
Non me ne intendo troppo di cantaridi, qui sono intervenuto perchè ho studiato un pochino il genere dopo che Fanti mi ha smentito le mie Cratosilis laziali che avevo pure determinato come denticollis, spiegandomi le differenze. Sui Cantharis non credo di poterti aiutare ![]() |
Autore: | soken [ 21/05/2020, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cratosilis sicula (Marseul, 1864) - Cantharidae |
...ah grazie lo stesso...le posto comunque per curiosità. ![]() Tiè se ti vuoi lustrare gli occhi ahahahah ![]() ![]() viewtopic.php?f=11&t=90222 ... comunque mi correggo...ho scritto erroneamente orribilanti invece che orripilanti !!! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |