Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cantharis (Cantharis) fuscipennis (Mulsant, 1862) (cf.) - Cantharidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=291&t=32578 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 30/03/2012, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Cantharis (Cantharis) fuscipennis (Mulsant, 1862) (cf.) - Cantharidae |
Incontrato durante una sosta lungo la via del ritorno (da questa escursione: viewtopic.php?f=412&t=32421 ) mentre vagava su un sentiero. ![]() Dimensioni: 7 mm, G. Altadonna legit. |
Autore: | Andricus [ 30/03/2012, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae dei Nebrodi da ID |
A me sembra più un Oedemeridae ![]() |
Autore: | gabrif [ 30/03/2012, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae dei Nebrodi da ID |
![]() ![]() A domanda: Il modo più immediato per riconoscere che non è un Cerambicide? Risposta: il numero di articoli visibili dei tarsi. Ciao G. |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 30/03/2012, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae dei Nebrodi da ID |
Andricus ha scritto: A me sembra più un Oedemeridae ![]() gabrif ha scritto: :no1: ![]() A domanda: Il modo più immediato per riconoscere che non è un Cerambicide? Risposta: il numero di articoli visibili dei tarsi. Ciao G. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/03/2012, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae dei Nebrodi da ID |
Lucanus tetraodon ha scritto: ![]() ![]() ![]() Oedemeridae: 5-5-4 Cerambycidae: 4-4-4 Ma questo non è di nessuna delle due famiglie. Come ha detto Gabriele, è una Cantharis, famiglia Cantharidae! (5-5-5) |
Autore: | hutia [ 31/03/2012, 11:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis sp. - Cantharidae |
ho una mezza idea, mi servirebbe una foto della testolina e anche un po meglio della macchietta, vediamo se riesco a darti una plausibile ipotesi(per me ovvio) semplice appassionato Fabrizio |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 31/03/2012, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis sp. - Cantharidae |
hutia ha scritto: ho una mezza idea, mi servirebbe una foto della testolina e anche un po meglio della macchietta, vediamo se riesco a darti una plausibile ipotesi(per me ovvio) semplice appassionato Fabrizio Queste possono bastare? ![]() |
Autore: | hutia [ 01/04/2012, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis sp. - Cantharidae |
Cantharis fuscipennis per me semplice appassionato Fabrizio |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 01/04/2012, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis sp. - Cantharidae |
Grazie Frabizio! ![]() |
Autore: | hutia [ 24/04/2015, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis (Cantharis) fuscipennis (Mulsant, 1862) (cf.) - Cantharidae |
è una C. praecox salvo sorprese |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |