Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cantharis (Cantharis) paganettii (Flach 1907) (cf.) - Cantharidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=291&t=33234 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Xylotrechus [ 19/04/2012, 23:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro coleottero da identificare |
Si tratta di un Cantharidae, ma non mi sbilancio di più |
Autore: | Xylotrechus [ 24/04/2012, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro coleottero da identificare |
Cantharis rustica (Fallén 1807)? ![]() |
Autore: | Maura [ 05/10/2012, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro coleottero da identificare |
Cantharis (Cantharis) fuscipennis (Mulsant, 1862)? Endemica (S, Si), non ho idea se l'areale si spinga a nord fino al Molise... potrebbe essere? |
Autore: | Julodis [ 09/02/2014, 10:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro coleottero da identificare |
Visto che Hutia in questi giorni è spesso sul Forum, approfittiamone. |
Autore: | hutia [ 09/02/2014, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro coleottero da identificare |
Hutia sarei io? ![]() ![]() potresti chiedere il mio parere anche quando so rispondere però ![]() ![]() ![]() é probabile che si tratti di [i]C. paganettii[/i] (Flach, 1907) ma purtroppo il carattere per discriminarla si vede solo alla luce diretta o visionando l'eventuale edeago. PS: brava Maura |
Autore: | Julodis [ 09/02/2014, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro coleottero da identificare |
Io ci ho provato. Se dalle immagini non si può arrivare alla specie, archiviamo come Cantharis sp. |
Autore: | Chalybion [ 09/02/2014, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis sp. - Cantharidae |
E' quasi sicuro che si tratti di paganettii come prospetta Hutia non solo per la località (improbabile che fuscipennis sia arrivata sino al Molise) ma anche per il tono bluastro delle elitre, visibile tra lo scutello e l'omero sx; fuscipennis ha elitre nero scuro. Se Franco ricorda le dimensioni può confermare paganettii che è ben più grande di fuscipennis (mm 12/13 contro 8/9 della seconda). Giorgio. ![]() |
Autore: | hutia [ 09/02/2014, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis sp. - Cantharidae |
la fuscipennis è endemismo siciliano, quindi sicuramente da escludere. Il carattere che indica Chalybion è proprio quello, ma si vede solo alla luce diretta. cosi non è sicuro. |
Autore: | hutia [ 09/02/2014, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis sp. - Cantharidae |
il dubbio è con altra specie...di più non dico ![]() |
Autore: | Chalybion [ 09/02/2014, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis sp. - Cantharidae |
hutia ha scritto: il dubbio è con altra specie...di più non dico ![]() penso di sapere a cosa ti riferisci e l'ho valutata: ne ho del Parco d'Abruzzo, valle Pagana, quindi Molise, ma ha torace di forma diversa e zampe brune, non nere. Questa è una vera Cantharis. Giorgio. ![]() P.S.: fuscipennis è citata anche di Calabria (sud), ma non oltre. |
Autore: | hutia [ 09/02/2014, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis sp. - Cantharidae |
no no non è quella che pensi. PS: la [i][i]fuscipennis[/i][/i]è segnalata anche fino in Liguria ma le segnalazioni sono sbagliate sicuramente. Ovviamente non è impossibile che qualche volta possa arrivare nella provincia di Reggio calabria, ma ad oggi non ne abbiamo prove e pertanto rimane un endemismo siciliano attualmente. PPS: lascia sta le [i][i]Ancistronycha[/i][/i] iiih so altra cosa |
Autore: | Chalybion [ 10/02/2014, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis sp. - Cantharidae |
Allora qualcuno dovrà chiedere a Liberti di correggere la checklist italiana. ![]() |
Autore: | hutia [ 10/02/2014, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantharis sp. - Cantharidae |
la checklist è degli anni 90, quindi con le conoscenze di allora ed è fatta molto bene a mio modesto parere. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |