Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rhagonycha fulva (Scopoli, 1763) - Cantharidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=291&t=90491
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio Pareto [ 02/06/2020, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Rhagonycha fulva (Scopoli, 1763) - Cantharidae

coleottero nell'insalata. Trovato su una foglia di iinsalata nell'orto alle sei di mattina. Spero che sia un predatore! Grazie in anticipo

Allegati:
coleottero.jpg


Autore:  f.izzillo [ 02/06/2020, 9:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero nell'insalata

Ottima la Cantaride con l'insalata! :mrgreen:

Autore:  Chalybion [ 02/06/2020, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero nell'insalata

è una Rhagonycha fulva (Scopoli, 1763), ma è floricola e quindi penso sia casuale trovarla lì. :hi:

Autore:  Antonio Pareto [ 02/06/2020, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero nell'insalata

Consigliata dal medico, con l'insalata, per le virtù antinfiammatorie. A parte scherzi non mi sembra la classica cantaride (Lytta vescicatoria) che mi risuulta verde. Non sono un esperto e chiedo venia, ma essendo rossa con quelle sfumature nere sulle elitre potrebbe trattarsi di una rhagonycha fulva? (grazie comunque per la dritta :hi:

Autore:  f.izzillo [ 02/06/2020, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero nell'insalata

La Lytta è un Meloidae! Stai facendo un po' di confusione. Comunque Giorgio ti ha risposto puntualmente.

Autore:  Chalybion [ 02/06/2020, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero nell'insalata

L'Izzillo l'ha chiamata come doveva essendo di quella famiglia; la "cantaride" Lytta è un Meloidae. :)
P.S.: due specifiche al prezzo di una. :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/