| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Rhagonycha sp. - Cantharidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=291&t=99543  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | soken [ 15/07/2022, 22:20 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Rhagonycha sp. - Cantharidae | 
….non ho approfondito….ma sembra un Tenebrionidae. Purtroppo e' scappato subito.  | 
	|
| Autore: | Clickie [ 16/07/2022, 0:36 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae ? | 
Somiglia a Omophlus, ma è un cantaride. Comunque, foto degnissima, vedrai che qualcuno te lo identifica. A.  | 
	|
| Autore: | soken [ 16/07/2022, 10:06 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae ? | 
...grazie Andrea, potrebbe essere qualcosa molto vicino a questa… viewtopic.php?f=291&t=53016  | 
	|
| Autore: | Chalybion [ 16/07/2022, 20:47 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae ? | 
Gruppo di specie complicato. Da semplice osservatore di queste bestiole, vedo zampe completamente nere, forse la R. nigripes?  
		
		 | 
	|
| Autore: | soken [ 17/07/2022, 13:05 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae ? | 
...sembrerebbe proprio lei ! Grazie Giorgio.  
		
		 | 
	|
| Autore: | Chalybion [ 17/07/2022, 20:59 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae ? | 
Fabrizio Fanti mi segnala su FNM, in analoga ID di una Rhagonycha, che questa dovrebbe essere R. fuscitibia o R. neglecta, due specie inseparabili in foto in tali regioni.  
		
		 | 
	|
| Autore: | soken [ 17/07/2022, 21:18 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae ? | 
Ok, allora rimarrà Rhagonycha sp.  
		
		 | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|