Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 22:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mordella aculeata Linnaeus, 1758 (cf.) - Mordellidae

2.VII.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Parco La Martina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/11/2011, 0:16 
 

Iscritto il: 25/09/2011, 22:30
Messaggi: 120
Nome: JENNIFER DINGLI
Ciao

A inizio luglio, durante una passeggiata nel Parco La Martina tra Emilia e Toscana, ci siamo imbattuti in questo insetto:

3b.jpg



Credo si tratti di un Mordellidae, genere Variimorda...è possibile arrivare anche alla specie?

Grazie! :)

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera Mordellidae?
MessaggioInviato: 04/11/2011, 2:26 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Menhit ha scritto:
Credo si tratti di un Mordellidae, genere Variimorda...è possibile arrivare anche alla specie?

Non può essere Variimorda manca del tipico pattern di disegni sulle elitre, più un altra
serie di caratteri un pò più complessi... Si tratta sicuramente di una Mordella..
arrivare con sicurezza alla specie è impossibile da figura.. personalmente sarei propenso
verso Mordella aculeata Linnaeus, 1758 ma sempre con più di qualche dubbio.


:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2011, 22:26 
 

Iscritto il: 17/04/2011, 23:24
Messaggi: 378
Nome: Stefano Guermandi
Non ho capito bene come distinguere Variimorda e Mordella...su internet mi pare che a volte vengano usati come sinonimi!
In passato infatti avevo catalogato questi come Variimorda sp.

Ma lo sono davvero? :oooner:


Variimorda sp. 3.jpg

Variimorda sp. 4.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2011, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Olaffio ha scritto:
Non ho capito bene come distinguere Variimorda e Mordella...su internet mi pare che a volte vengano usati come sinonimi!
Ma lo sono davvero? :oooner:

Nella rete di corbellerie ne trovi a non finire! Per cui non fidarti mai di ciò che vedi o trovi scritto!
Una volta il genere Variimorda era considerato sottogenere di Mordella, ma è stato elevato (CORRETTAMENTE) a genere distinto!
Distinguere i generi nei Mordellidi in particolare se si esce dalla fauna europea diventa estremamente difficile a causa
della complessità dei caratteri e combinazioni di questi che si possono avere.
Giusto per darti un indicazione su come separare Mordella da Variimorda da caratteri esterni:
Mordella non presenta nessun pattern di disegni sulle elitre ma colorazioni uniformi brune, nere mentre Variimorda presenta il classico disegno a bande dorate. Scendendo nel dettaglio, in Mordella i primi 4 antennomeri sono cilindrici e la dilatazione dei segmenti parte dal 5°, in [i]Variimorda[/i] solo i primi 3 antennomeri sono di forma sub-cilindrica e la dilatazione parte del 4° segmento. Le tipie posteriori di Mordella presentano solo la crenellatura apicale, mentre in Variimorda oltre alla crenellatura apicale sono presenti una serie irregolare di spinulazioni che partono dall'apice della tibia e proseguono fino quasi al ginocchio.

La prima delle due foto non rappresenta nessuni dei due generi sopra citati, su tratta infatti di Mediimorda
La seconda foto resta un pò dubbia perchè non si capiscono dimensioni e forma del corpo, pertanto potrebbe essere benissimo sia Mordella che Mordellistena.


:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/11/2011, 23:24 
 

Iscritto il: 17/04/2011, 23:24
Messaggi: 378
Nome: Stefano Guermandi
Grazie mille Enrico! Ignoravo tutte queste notizie sui Mordellidi, ma ora che lo so almeno ho un pò di chiarezza in testa. Certo, rimangono comunque difficilissimi da identificare, ma almeno credo di aver capito come si distingue Mordella da Variimorda...poi certo ci sono tanti altri generi :oooner:

Grazie ancora! :mrgreen:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: