Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hoshihananomia sp. (cf.) - Mordellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=292&t=38220 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 08/09/2012, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Hoshihananomia sp. (cf.) - Mordellidae |
Ciao, Questi giorni sono in Dobrodja dove lavoro con la migrazione di rapaci. In questo tempo cerco di vedere anche coso ce dintorno... e non ce niente, tutto e secco. Ma anche cosi avendo tropo tempo ho cercato di vedere cose un differente dal normale per me ![]() Credo che sia un Agapanthia/Agapanthiola ![]() ![]() ![]() Un po di foto con posto e le plante (mi scusi per la qualita, fatte con il telefono): ... grazie, ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 08/09/2012, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - larva di Cerambycidae |
a me non pare una larva di cerambicide! |
Autore: | Xylotrechus [ 08/09/2012, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - larva di Cerambycidae |
Entomarci ha scritto: a me non pare una larva di cerambicide! Ero di questa idea anche io, non ho osato rispondere perchè avevo paura di dire una sciocchezza.. a me sembra più di scarabeidae ![]() |
Autore: | gomphus [ 09/09/2012, 1:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - larva di Cerambycidae |
con quellle protuberanze sul dorso e la forma dell'ultimo segmento addominale (oltre alle zampe piuttosto... rudimentali), a me non pare neanche di scarabeide (o meglio, di scarabeoideo), non giurerei nemmeno che sia un coleottero ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 09/09/2012, 8:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - larva di Cerambycidae |
Ho un tarlo in testa ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/09/2012, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - larva di Cerambycidae |
Per me è una larva di Curculionidae. |
Autore: | Alessio89 [ 09/09/2012, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - larva di Cerambycidae |
Potrebbe essere una larva di Mordellidae? Ho trovato delle immagini di una larva di Mordellistena sp. e sembra che gli somigli particolarmente, ma non conosco bene ne i Mordellidi ne la fauna della Romania ![]() Alla Paglialunga maniera: Tenebrio-non-ho-idea ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 09/09/2012, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - larva di Cerambycidae |
Alessio89 ha scritto: Alla Paglialunga maniera: Tenebrio-non-ho-idea ![]() ![]() ![]() ![]() Giacomino legit http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=103548 |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 09/09/2012, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - larva di Cerambycidae |
Esistono alcune specie di Mordellidi che sono galligere o minatrici su diverse tipologie di piante, anche se la maggior parte sembrano essere saproxilofaghe. Comunque gran parte della loro biologia, come lo stadio larvale, resta del tutto sconosciuta. Viste le dimensioni (a quanto mi dice Cosmin, attorno il centimentro o poco meno) restringerei il campo a Tomoxia o Mordella... di più non si può. (Più probabilmente la seconda). qui alcune foto dett. http://www.zin.ru/animalia/coleoptera/eng/tombigaz.htm ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 09/09/2012, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - larva di Cerambycidae |
....dimenticavo Hoshihananomia.. più probabilmente è questa ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 18/09/2012, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - Mordellidae |
un po sono raccolto, vediamo cosa uscira ![]() ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 18/09/2012, 7:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - Mordellidae |
Siamo tutti raccolti ![]() ![]() ![]() ![]() ......vedremo ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 18/09/2012, 13:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - Mordellidae |
Cosmin, se ce l'hai ancora , metti una larva in alcool ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 24/09/2012, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - Mordellidae |
Enrico Ruzzier ha scritto: Cosmin, se ce l'hai ancora , metti una larva in alcool ![]() ![]() ![]() Ciao Enrico, oggi ho raccolto altre due e sono in alcool ora. ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 24/01/2013, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - Mordellidae |
cosmln ha scritto: un po sono raccolto, vediamo cosa uscira ![]() ![]() ho controlato oggi, tutte sono morti... forse tropo asciuto? ![]() l'unica cosa buona e che in una botiglia con un po di rami di Pinus ho trovato un clerido ![]() primo che nasce a me ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |