Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Mordellaria aurofasciata (Comolli, 1837) - Mordellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=292&t=46284 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 19/07/2013, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Mordellaria aurofasciata (Comolli, 1837) - Mordellidae |
Sfalciando sulle colline bolognesi, mi รจ capitato anche questo splendido mordellide, che non ricordo di aver mai visto prima. Molto caratteristica la colorazione dell'esemplare (io li ho sempre visti in binaco e nero ![]() ![]() Lunghezza: sui 3-4 mm |
Autore: | Andricus [ 19/07/2013, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mordellide color - Mordellidae |
Mi ricorda questo esemplare di Leonardo ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 19/07/2013, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mordellide color - Mordellidae |
It is a member of Mordellaria, probably M. aurofasciata: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/mo ... sciata.htm |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 19/07/2013, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mordellide color - Mordellidae |
Lech you're right, it's surelly Mordellaria aurofasciata (Comolli, 1837), the only species of the genus occuring in western paleartic. |
Autore: | Loriscola [ 22/07/2013, 8:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mordellaria aurofasciata (Comolli, 1837) - Mordellidae |
Danke mille...ovviamente questo, come gli altri che mi capita di raccogliere, sono tutti tuoi. |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 22/07/2013, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mordellaria aurofasciata (Comolli, 1837) - Mordellidae |
Gracias! Se riesco, integro il dato nella nuova checklist italiana di prossima pubblicazione ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |