Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stenalia testacea (Fabricius, 1787) - Mordellidae - Marche
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=292&t=4664
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 11/01/2010, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Stenalia testacea (Fabricius, 1787) - Mordellidae - Marche

Per Enrico
:gun: il genere,ma sò già che saranno :bit ,speriamo con le prossime!!
Mordellistena sp
Fano spiaggia retrodunale VI-96
5 mm
P1010106..JPG


Autore:  Enrico Ruzzier [ 11/01/2010, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mordellidae...

Caro Marco
Intanto grazie per la foto :lol:
Purtroppo non si tratta di Mordellistena, ma bensì di una Stenalia.!
Vista così non posso dirti di più, però se mi fornisci le foto dell tibie dell ultimo paio di zampe ti faccio sapere anche la specie esatta!!
Comunque una tra S.testacea e S.bisecta!!!

:cap:

Autore:  marco paglialunga [ 12/01/2010, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Stenalia testacea (Fabricius, 1787) - Mordellidae - Marche

Pronte le pseudofoto,sono sufficenti?cosa dovevi controllare nei femori?mi sembra di intravedere una tacca nera nella porzione distale...
Ciao Enrico e Grazie!!
P1010163..JPG

P1010161..JPG

P1010162.JPG


Autore:  Enrico Ruzzier [ 13/01/2010, 0:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenalia sp. - Mordellidae

Allora Allora.. La tibia presenta un unica crenellatura sul lato superiore, pertanto si tratta di
Stenalia testacea (Fabricius, 1787) (N, S, Si, Sa)
avrei azzardato anche prima intravedendo la forma del pigidio ;) , adesso ho la prova certa che sia lei :lol1:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/