Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 6:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mordellistena (Mordellistena) perroudi Mulsant 1856 - Mordellidae

11.V.2008 - TUNISIA - EE, Gabes 30 km NNW, Akarit


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/05/2015, 22:02 
 

Iscritto il: 25/03/2015, 15:12
Messaggi: 159
Località: Czech Rep.
Nome: Frantisek Houska
Ciao
Pls help
I am really not sure if it can be determined something like this :)
- length cca 3 mm
:hi:
IMG_2939.JPG

IMG_2943.JPG

IMG_2940.JPG

IMG_2942.JPG

IMG_2942_zoom.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mordellidae sp3
MessaggioInviato: 09/05/2015, 1:40 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1364
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Mordellistena sp. belonging to gemellata-group. it's a male, would be interesting check the paramera.
There are two good candidates: Mordellistena aureotomentosa and M. maroccana

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mordellidae sp3
MessaggioInviato: 09/05/2015, 10:22 
 

Iscritto il: 05/08/2013, 19:10
Messaggi: 104
Nome: Wael Ben Aba
Hi Enrico , you have some documentation about this family in North Africa ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mordellidae sp3
MessaggioInviato: 09/05/2015, 14:50 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1364
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Hi Wael,

Obviously yes, I have all papers dealing with North african fauna.
The major part are in German or French (only few).
Send me your email via MP

E.

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mordellidae sp3
MessaggioInviato: 09/05/2015, 14:58 
 

Iscritto il: 05/08/2013, 19:10
Messaggi: 104
Nome: Wael Ben Aba
Done :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mordellidae sp3
MessaggioInviato: 11/05/2015, 22:15 
 

Iscritto il: 25/03/2015, 15:12
Messaggi: 159
Località: Czech Rep.
Nome: Frantisek Houska
Hi :hi:
the beetle was enough massacred :no1: but parameres are complete :p


IMG_2971.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mordellidae sp3
MessaggioInviato: 12/05/2015, 18:50 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1364
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Ah ah ah ah , why? Was it so complex?
Basing on the paramera shape I can guess Mordellistena (Mordellistena) perroudi Mulsant 1856

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mordellidae sp3
MessaggioInviato: 12/05/2015, 21:40 
 

Iscritto il: 25/03/2015, 15:12
Messaggi: 159
Località: Czech Rep.
Nome: Frantisek Houska
Because it is the first time I explored Mordellidae. I did not know exactly what I'm looking for - next time it will be ok :ok:
Thank you very much Enrico :birra:
:hp:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mordellidae sp3
MessaggioInviato: 12/05/2015, 21:52 
 

Iscritto il: 25/03/2015, 15:12
Messaggi: 159
Località: Czech Rep.
Nome: Frantisek Houska
...massacred is strong word - specimen is only deformed :)
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: