Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hoshihananomia gacognei (Mulsant, 1856) - Mordellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=292&t=9522 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 18/07/2010, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Hoshihananomia gacognei (Mulsant, 1856) - Mordellidae |
Questo grosso mordellide, a differenza dei suoi parenti floricoli, l'ho beccato mentre esplorava con attenzione la corteccia di un vecchio pioppo....proprio come farebbe un buprestide. Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi luglio 2010 Lunghezza: poco meno di 1 cm. |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 19/07/2010, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mordellide - Sasso Marconi (BO) |
Bellissima bestiola.. debbo anche dire che mi lascia un pò basito ![]() Ha un abitus alquanto strano.. una via di mezzo tra Hoshihananomia e Variimorda, nulla che io abbia visto prima ![]() Puoi eventualmente postare immagini dettagliate del capo, antenne e palpi boccali? Altrimenti mi sà che l'esemplare dovrà passare per le mie mani alla prossima Entomodena ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 19/07/2010, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mordellide - Sasso Marconi (BO) |
Che ci passi, tra le tue mani, è sicuro comunque !! ![]() Non ti assicuro nel brevissimo, ma mi riprometto di fare le foto quanto prima.... ![]() P.S. nel frattempo mi incarico di trovarne altri ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 19/07/2010, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mordellide - Sasso Marconi (BO) |
Ottimo!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 06/08/2010, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mordellide - Sasso Marconi (BO) |
Comunque, ecco per ora una foto della testa...che spero possa aiutarti ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 22/09/2010, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mordellide - Sasso Marconi (BO) |
Dopo tanto penare ![]() ![]() ![]() Avevo visto giusto all'inizio, si tratta proprio di Hoshihananomia, per l'esattezza Hoshihananomia gacognei (Mulsant, 1856) Veramente una bella presa!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Nella vecchia checklist della fauna d'italia è indicata come specie dubbia sul territorio italiano ![]() Pensa che è solo la 3 mordella appartenente a questa specie che vedo personalmente, e tutte e 3 gli esempolari visionati li ho ottenuti a questa edizione di Entomodena ![]() ![]() Nota: Hoshihananomia gacognei è distinguibile da Hoshihananomia perlata per la mancanza di tempie sviluppate e occhi che raggiungono, di conseguenza, il margine posteriore del capo! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |