Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 8:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Enicmus (Conithassa) hirtus (Gyllenhal, 1827) - Latrididae

27.V.2020 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, Carso goriziano - Lago di Doberdò


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/05/2020, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
esemplare unico, trovato in compagnia di esemplari di Sphindidae in uno strano fungo piatto (dim 3x 5 cm) su pioppo che appena toccato è esploso in una nuvola di "polvere marrone " spore?
non mi azzardo neppure con la famiglia anche se un'idea potrei averla.
dim:2,0mm
Grazie se si riesce a determinare. Mi scuso per le foto….
Ciao Lucio
DSCF7180.JPG

DSCF7175.JPG

DSCF7182.JPG


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id.
MessaggioInviato: 28/05/2020, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5083
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:?: Enicmus (Conithassa) hirtus (Gyllenhal, 1827)

https://baza.biomap.pl/en/taxon/species ... /photos_tx

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id.
MessaggioInviato: 28/05/2020, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
Honza ha scritto:
:?: Enicmus (Conithassa) hirtus (Gyllenhal, 1827)

https://baza.biomap.pl/en/taxon/species ... /photos_tx

:ok: molto simile, il mio ex sembra solo un po' più longilineo?
intanto grazie, sentiamo anche altri pareri.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id.
MessaggioInviato: 28/05/2020, 20:43 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4572
Nome: Giuseppe Pace
Honza ha scritto:
Enicmus (Conithassa) hirtus (Gyllenhal, 1827)


Concordo.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id.
MessaggioInviato: 28/05/2020, 21:11 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
:ok: benissimo grazie.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2020, 8:45 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
Credo che si debba rinominare come Latridius hirtus L. Gyllenhal, 1827 - Latridiidae
Grazie
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2020, 18:48 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4572
Nome: Giuseppe Pace
Agdistis ha scritto:
Credo che si debba rinominare come Latridius hirtus L. Gyllenhal, 1827 - Latridiidae
Grazie
Ciao Lucio

:ok:
Sì, ora si chiama così.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: