Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/07/2025, 18:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dienerella clathrata Mannerheim, 1844 - Latridiidae

12.IV.2021 - ITALIA - Piemonte - TO, dintorni di Avigliana, 350 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/12/2024, 22:45 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7336
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ho voluto sperimentare la dissezione di questi piccoli latridiidi, ma solo perchè gli edeagi sono molto caratteristici in questo genere e "grandi": infatti sono poco meno lunghi dell'addome. La specie è tra quelle a sutura apicalmente "divaricata" e declivio apicale elitrale quasi verticale. L'esemplare di destra mostra intatte le "membrane cutanee" ai lati del protorace e si intravede anche parte dell'edeago per trasparenza tra le elitre divaricate. A disposizione ho solo euparal e le bollicine di vuoto tra i due cartellini plastici (alla posa non c'erano) non ho potuto evitarle con l'esiccazione del preparato, ma si distingue nel profilo di destra (in alto) il caratteristico incavo preapicale e la successiva forma esilissima e allungata dell'apice. Leg. Di taddeo Vincenzo (dtvd) che ringrazio del molto materiale spedito e donato.
:hi:
DSC03511.JPG



DSC03519.JPG

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: