Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cortinicara sp./Melanophthalma sp. ??? - Latridiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=293&t=30290
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 07/01/2012, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Cortinicara sp./Melanophthalma sp. ??? - Latridiidae

Sotto la corteccia di un ceppo di Pioppo, poco meno di 1,5 mm.

Allegati:
IMGP0082.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 07/01/2012, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endomychidae?

Sembrerebbe una Corticaria sp. (Fam. Latridiidae).

Ciao
Giuseppe

Autore:  Mikiphasmide [ 07/01/2012, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endomychidae?

:hp: Grazie Giuseppe. Che foto servirebbe per la conferma?

Autore:  giuseppe55 [ 07/01/2012, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endomychidae?

Mikiphasmide ha scritto:
Grazie Giuseppe. Che foto servirebbe per la conferma?

Basterà attendere il parere dell'esperto del Forum.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Mikiphasmide [ 07/01/2012, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endomychidae?

giuseppe55 ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Grazie Giuseppe. Che foto servirebbe per la conferma?

Basterà attendere il parere dell'esperto del Forum.

Ciao
Giuseppe
Scusa ma non sei tu? :D

PS: Hai MP.

Autore:  Gianfranco [ 07/01/2012, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endomychidae?

Mikiphasmide ha scritto:
:hp: Grazie Giuseppe. Che foto servirebbe per la conferma?



E' certamente un Latridiidae; potrebbe essere una Cortinicara o una Melanophthalma.
Prova a controllare se (sperando sia un maschio!) c'è una piccola spina nel terzo ant. interno della tibia oppure una sul tarso.
Altrimenti accontentiamoci di "Subfamilia Corticariinae"
Ciao
Gianfranco

Autore:  Mikiphasmide [ 07/01/2012, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endomychidae?

Gianfranco ha scritto:
E' certamente un Latridiidae; potrebbe essere una Cortinicara o una Melanophthalma.
Prova a controllare se (sperando sia un maschio!) c'è una piccola spina nel terzo ant. interno della tibia oppure una sul tarso.
Purtroppo il microscopio non arriva a tale ingrandimento, oppure la spina non c'è. Non hai una foto che faccia vedere dove e come è posizionata?

PS: Scusa Gianfranco! Non mi ricordavo che fossi tu l'esperto di queste bestiole! :oops:

Autore:  Mikiphasmide [ 08/01/2012, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cortinicara sp./Melanophthalma sp. ??? - Latridiidae

Forse si vede la spina:

Allegati:
Immagine.png


Autore:  Gianfranco [ 08/01/2012, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cortinicara sp./Melanophthalma sp. ??? - Latridiidae

Mikiphasmide ha scritto:
Forse si vede la spina:



No, non dovrebbe essere all'apice ma all'inizio del terzo distale. In questo caso non mi pare sia presente (potrebbe anche essere una femmina): prova a guardare bene se sotto quel tarso (circa a metà) c'è an'altra spinetta (guarda bene anche senza fare una foto).
Se non c'è neanche questa o è una femmina oppure è una di quelle specie che non hanno "spinette".
Mi spiace ma di più non sono capace!
Ciao
Gianfranco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/