Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 0:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Corticaria cucujiformis Reitter, 1880 - Latridiidae

2.IV.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, monte dei Sette Fratelli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/04/2011, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
La famiglia dovrebbe essere Laemophloeidae ma oltre non sono capace di andare...Trovato sotto una corteccia, in un tronco morto ma ancora in piedi di Quercus ilex: l'esemplare misura circa 2 mm:
DSCN7121.JPG



DSCN7120.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Laemophloeidae
MessaggioInviato: 02/04/2011, 22:11 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Fumea crassiorella ha scritto:
La famiglia dovrebbe essere Laemophloeidae ma oltre non sono capace di andare...Trovato sotto una corteccia, in un tronco morto ma ancora in piedi di Quercus ilex: l'esemplare misura circa 2 mm:
DSCN7121.JPG


Caro Roberto

La bestiola non è un Laemophloeidae ma bensì un Latridide; dovrebbe essere una Corticaria sp..
Dalle foto non riesco ad andare oltre; se puoi portarmela ad Entomodena.
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Laemophloeidae
MessaggioInviato: 02/04/2011, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Gianfranco ha scritto:
La bestiola non è un Laemophloeidae ma bensì un Latridide; dovrebbe essere una Corticaria sp..
Dalle foto non riesco ad andare oltre; se puoi portarmela ad Entomodena.

Grazie Gianfranco :ok: , la vedrai di persona!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Laemophloeidae
MessaggioInviato: 04/11/2012, 23:21 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
[quoteCaro Roberto

La bestiola non è un Laemophloeidae ma bensì un Latridide; dovrebbe essere una Corticaria sp..
Dalle foto non riesco ad andare oltre; se puoi portarmela ad Entomodena.
Ciao
Gianfranco[/quote]


Caro Roberto
Ho ritrovato questo vecchio messaggio a cui mi ero dimenticato di rispondere (dopo aver ricevuto il tuo omaggio), trattasi di:
" Corticaria cucujiformis - Reitter "
è un Latridiide ma assomiglia ad un Cucujide (una volta i Laemophloeidae erano Cucujidae) per ciò ci eri andato vicino!

Graie ancora e ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Laemophloeidae
MessaggioInviato: 05/11/2012, 16:58 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Gianfranco ha scritto:
trattasi di:
" Corticaria cucujiformis - Reitter "
è un Latridiide ma assomiglia ad un Cucujide (una volta i Laemophloeidae erano Cucujidae) per ciò ci eri andato vicino!

Grazie ancora e ciao
Gianfranco


Grazie a te Gian! :birra:. Ho da qualche parte una eppendorf zeppa di bestiole che potrebbero interessarti, trovate questa estate nella rosura in una cavità di un albero. Ricordami che te le devo passare!

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: