Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Revelieria genei (Aubé, 1850) - Latridiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=293&t=73301 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 26/02/2017, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revelieria genei ???? |
ruzzpa ha scritto: possibile Revelieria genei ?? ![]() Inconfondibile. Ciao Giuseppe |
Autore: | Gianfranco [ 27/02/2017, 0:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revelieria genei ???? |
BRAVO e ...fortunato, ma in Sardegna si può trovare di tutto! Ciao Gianfranco |
Autore: | ruzzpa [ 27/02/2017, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revelieria genei (Aubé, 1850) - Latridiidae |
Grazie a entrambi! La formula tarsale: 2 - 3 - 3 quindi si tratta di un maschio come ci dice Giuseppe in questo post viewtopic.php?f=293&t=51623&hilit=Revelieria+genei ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 27/02/2017, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revelieria genei (Aubé, 1850) - Latridiidae |
ruzzpa ha scritto: Grazie a entrambi! La formula tarsale: 2 - 3 - 3 quindi si tratta di un maschio come ci dice Giuseppe in questo post viewtopic.php?f=293&t=51623&hilit=Revelieria+genei ![]() ![]() Ci vediamo ad Entomodena l'8 aprile? Ciao Gianfranco |
Autore: | ruzzpa [ 27/02/2017, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revelieria genei (Aubé, 1850) - Latridiidae |
Gianfranco ha scritto: ruzzpa ha scritto: Grazie a entrambi! La formula tarsale: 2 - 3 - 3 quindi si tratta di un maschio come ci dice Giuseppe in questo post viewtopic.php?f=293&t=51623&hilit=Revelieria+genei ![]() ![]() Ci vediamo ad Entomodena l'8 aprile? Ciao Gianfranco In quella data, se tutto va bene, dovrei essere "purtroppo" a Skyros ![]() Ciao Gianpaolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |