Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Corticaria sp. - Latridiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=293&t=82572
Pagina 1 di 1

Autore:  Alecshuxley [ 19/10/2018, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Corticaria sp. - Latridiidae

Ho trovato questo esemplare sul muro del bagno. Il bagno ha delle travi di legno a vista che non sembrano stare molto bene.
Lungo circa 3/4 mm. Inizialmente pensavo si trattasse di un Anobidae ma ora sono indeciso tra Lyctidae o Cryptophagidae.
Le foto sono state fatte con il telefono usando uno stereomicorscopio.
Grazie mille in anticipo

Allegati:
44390744_10217484332928718_8461626425466683392_o.jpg

44335562_10217484332848716_4930782632318337024_o.jpg

44326585_10217484332288702_5145636558824538112_o.jpg

44323410_10217484332128698_5004144607924060160_o.jpg


Autore:  f.izzillo [ 19/10/2018, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Probabile coleottero xilofago Lyctidae/Cryptophagidae

Alex, prima di qualunque richiesta di determinazione dovresti presentarti nella sezione "primo ingresso". :hi:

Autore:  Lech Borowiec [ 19/10/2018, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Probabile coleottero xilofago Lyctidae/Cryptophagidae

This is a member of Latridiidae family from the complex of genera Corticaria-Cortinicara-Melanophthalma. Very difficult to identfy from photo, many species to proper identification need praparation of male genitalia.

Autore:  Alecshuxley [ 19/10/2018, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Probabile coleottero xilofago Lyctidae/Cryptophagidae

Lech Borowiec ha scritto:
This is a member of Latridiidae family from the complex of genera Corticaria-Cortinicara-Melanophthalma. Very difficult to identfy from photo, many species to proper identification need praparation of male genitalia.

Thank you so much for the answer. One more curiosity, do they feed on wood? Do I have to worry if I have some wooden beams at home?

Autore:  Gianfranco [ 19/10/2018, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Probabile coleottero xilofago Lyctidae/Cryptophagidae

Confermo Latridiidae, genere Corticaria; stai tranquillo che non si nutre di legno (forse solo muffe e detriti vegetali).
Ciao
Gianfranco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/