Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dienerella (Dienerella) pilifera (Reitter, 1875) - Latridiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=293&t=83029
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 03/12/2018, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Dienerella (Dienerella) pilifera (Reitter, 1875) - Latridiidae

Una Dienerella con le intestrie 3-5-7 carenate.
Elitre e bordo laterale del pronoto con setole.

Dovrebbe essere:
Dienerella (Dienerella) pilifera (Reitter, 1875)

La specie mi risulta segnalata per l’Italia di Liguria, Sicilia e Sardegna.


Dimensioni: c.a. mm 1,4
Dienerella pilifera 006 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Gianfranco [ 05/12/2018, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dienerella

Caro Giuseppe

Confermo: Dienerella (Dienerella) pilifera (Reitter, 1875).

Io ne ho solo 3 esemplari: 1 sardo, uno siciliano ed uno dell'appennino bolognese (Corno alle scale); quest'ultimo ovviamente raccolto da Loris Colacurcio!
Ciao (se trovi ancora piccolini sotto le cortecce...)
Gianfranco

Autore:  giuseppe55 [ 05/12/2018, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dienerella (Dienerella) pilifera (Reitter, 1875) - Latridiidae

Gianfranco ha scritto:
Confermo: Dienerella (Dienerella) pilifera (Reitter, 1875).

Grazie per la conferma. :birra:


Gianfranco ha scritto:
Io ne ho solo 3 esemplari: 1 sardo, uno siciliano ed uno dell'appennino bolognese (Corno alle scale); quest'ultimo ovviamente raccolto da Loris Colacurcio!

E' il mio primo esemplare, ma vedo che anche tu ne hai pochi.
Sicuramente la specie è poco comune.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Gianfranco [ 07/12/2018, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dienerella (Dienerella) pilifera (Reitter, 1875) - Latridiidae

Come lo hai raccolto ed in che ambiente?
A presto
Gianfranco

Autore:  giuseppe55 [ 07/12/2018, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dienerella (Dienerella) pilifera (Reitter, 1875) - Latridiidae

Gianfranco ha scritto:
Come lo hai raccolto ed in che ambiente?

Sotto corteccia di Eucalyptus.
Al margine di un boschetto di querce e campi coltivati.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Gianfranco [ 08/12/2018, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dienerella (Dienerella) pilifera (Reitter, 1875) - Latridiidae

Quindi era solo un ricovero occasionale.
Grazie e ciao
Gianfranco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/