Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stephostethus pandellei (Brisout de Barneville, 1863) - Latridiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=293&t=84604
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 10/05/2019, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Stephostethus pandellei (Brisout de Barneville, 1863) - Latridiidae

Un vecchio esemplare.

Dovrebbe essere uno
Stephostethus rugicollis (G.A. Olivier, 1790)

La specie mi risulta indicata di: V. Aosta, Trentino e Toscana


Dimensioni: c.a. mm 1,8
Stephostethus rugicollis 009 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 11/05/2019, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stephostethus 2

Per me è Stephostethus pandellei (Brisout de Barneville, 1863) (N, S), oltre alla conformazione generale vedo tre articoli alla clava e intervalli 1,3,5 ben carenati.
:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 12/05/2019, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stephostethus pandellei (Brisout de Barneville, 1863)

Chalybion ha scritto:
Per me è Stephostethus pandellei (Brisout de Barneville, 1863) (N, S), oltre alla conformazione generale vedo tre articoli alla clava e intervalli 1,3,5 ben carenati.


Grazie per l'indicazione.
Probabilmente la tua determinazione è corretta.
Ricontrollo i caratteri.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Gianfranco [ 12/05/2019, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stephostethus pandellei (Brisout de Barneville, 1863) - Latridiidae

Anche per me è Stephostethus pandellei (Brisout de Barneville, 1863).
Non è per niente comune!
Ciao
Gianfranco

Autore:  giuseppe55 [ 13/05/2019, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stephostethus pandellei (Brisout de Barneville, 1863) - Latridiidae

Gianfranco ha scritto:
Anche per me è Stephostethus pandellei (Brisout de Barneville, 1863).
Non è per niente comune!

Grazie per la determinazione. :birra:


Ai caratteri indicati da Giorgio, aggiungo:

Pronoto rettangolare, più stretto nella base e nella parte centrale rispetto al margine anteriore. mm 2-2.2 = pandellei.
Pronoto quadrato con margini laterali dritti, angoli anteriori lobati. mm 1,7-2 = rugicollis

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/